![]() |
prima esperienza con acquario
innanzi tutto risalve a tutti, ho detto risalve perche avevo gia postato ma nella sezione sbagliata, ho gia chiesto ai moderatore di spostare o chiudere ma per il momento nada, quindi scusatemi ma ho postato di nuovo. in ogni caso scusate l'eventuale disagio, cominciamo con le presentazioni, ho acquistato un 120lt, dimensioni 100x30x40,e l'ho allestito come da foto, è in funzione da un paio di giorni, e sto trattando con batteri giornalmente e una volta a settimana col fertilizzante per piante, ho inserito anche qualche pianta rossa e mi hanno proposto il fertilizzante dedicato, per il momento non lo sto usando, poi vedro se noto delle difficolta nella crescita lo acquistero, in ogni caso mi sono preoccupato di tenere le piante rosse nella zona dell'acquario piu esposta alla lampada come consigliatomi
lampada: 30watt ip54 <--se mi spiegate che significa ip54 mi fate un favore riscaldatore da 150 watt e pompa da 450litri l'ora le piante sono 13, vorrei aggiungerne un altra di grossa taglia dietro la bacopa per colmare il vuoto ma per il momento vorrei prima vedere come e quanto crescono quelle che ho dentro e soprattutto vorrei evitare di dover utilizzare la co2 le razze che vorrei inserire sono per il momento guppyu, barbi tetrazona, e cory per il fondale....so che non sono combinazioni proprio adeguate ma controllando su un paio di libri mi è sembrato che se sistemati con le dovute cautele, branchi di giuste dimensioni e spazi adeguati non si dovrebbero dar noia il problema per il momento sono i valori del ph e soprattuto del kh, il gh non ho avuto il coraggio di controllarlo per ora :P gia..casa mia non ha dell'acqua normale, ha un po d'acqua disciolta nei carbonati, e per fortuna che quando l'ho allestito sapendolo ho abbondato piu del dovuto con l'acqua di osmosi, cmq tornando ai valori sono i seguenti ph7.5 e kh 10!!!! ovvio che vadano abbassati, vorrei tenere il ph intorno al 7 e il kh tra 6 e 8 per rendere l'ambiente adatto per queste tre razze. mi è stato consigliato di fare un po di travasi con acqua di osmosi, quello che mi chiedevo è se sia consigliato farlo ora che il sistema è in maturazione o piu tardi....a voi tutti l'ardua sentenza |
bella vasca!
devi però assolutamente rivedere il tuo progetto di popolazione.... ph 7,5 è adattissimo ai guppy. i barbus non vanno coi guppy perchè vogliono valori diversi (ph 6, e invece ti morirebbero i guppy...) il gh devi misurarlo, è quello che ti serve x sapere se i valori dei pesci vanno bene, e visto il kh se più o meno è simile va benissimo per i guppy. io metterei altri poecilidi (o molly o platy o velifere o portaspada) al posto dei barbus, e sei a posto coi valori che hai. non cercare di fare una media! soffrirebbero entrambi. non fare cambi in maturazione. x essere sicuro dei valori (non tutti i libri e siti sono affidabili) controlla qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...fault.asp?BW=B non so che vuol dire ip54 ma con quel wattaggio la rossa non resisterà mai, così come la cabomba. hai 30/100lt netti = o,3w/l. aspetta almeno 15 gg prima di iniziare la fertilizzazione. controlla qui quali piante sono adatte alla tua vasca con la luce che hai: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ciao, ba |
aggingi almeno un altra luce almeno altrimenti le piante (tranne le cryptocorine e l'anubias)che hai soffriranno,i barbus non stanno bene con i guppy,non fertilizzare in nessun modo se non dopo che siano trascorse un paio di settimane dall'avvio, anche se noti segni di carenza.
|
ok allora lascio le cose cosi come sono, che lampada mi consigliate? il coperchio permette l'uso di una sola lampada purtroppo, wattaggio e gradazione kelvin consigliata? per il discorso di aggiungere un altra pianta dietro la bacopa? dici che reggerebbe? cosa c'è che nn va con barbi tetrazona e guppy? ho letto sulla guida completa ai pesci che sono entrambi pesci di comunita abbastanza tranquilli i guppi intorno al7-7,4 e i barbi pare che non diano problemi, ok che sono chiassosi e se in pochi a volte mordicchiano qua e la ma tale libro suggerisce che se distratti da altri della loro specie stanno per conto proprio
|
non so consigliarti una lampada, ma forse se scrivi in illuminazione o fai da te e indichi il modello dell'acquario possono consigliarti modifiche al coperchio e come aggiungere un neon o fare una modifica utile a migliorare la tua illuminazione.
sulla bacopa: non si vede se è centrale o sul fondo, comunque non mettergli neinte attorno che gli toglierebbe ancora luce. |
la bacopa sta esattamente sotto il neon :P ha una piantina a sinistra ma di quelle che rimangono basse...forse sara lei a soffrire per la luce. per il momento potrei fare una cosa, rivestire il pannello bianco dietro la lampda con carta argentata o un qualsiasi altro materiale piu riflettente, oppure aumento il tempo di esposizione alla luce stando attento a non far proliferare alghe...
|
si x le due cose, ma il fotoperiodo meglio non oltre le 10 ore.
|
quindi ricapitolando, aspetto la maturazione del filtro, controllo la crescita delle piante, poi controllando coi test, valuto quanta acqua sostituire con quella osmotica per abbassare i valori almeno di un po giusto? invece sostituire la lampada ad esempio, si trovano di lunghezza circa un metro ma piu potenti?
ah poi un altra cosa, per farmi un calcolo di quanta acqua sostituire per raggiungere approssimativamente un dato valore che faccio una brutale proporzione? tipo ph sta a litri come ph a cui devo arrivare sta a quanti litri dovrei aggiungere? ovviamente poi uno, prima toglie e poi rimette |
la proporzione vale per modificare gh e kh, ma non x il ph, che sale-scende in maniera logaritmica, x cui con l'acqua osmotica si muove di pochissimo. x modificare solo il ph devi usare torba nel filtro o co2 .
misura i valori anche della tua acqua di rubinetto così sai come fare le proporzioni anche in seguito (al primo cambio se occorre puoi metter solo acqua osmotica, ma sucecssivamente non puoi usare solo quella....). dovrai poi cambiare 20#30% d'acqua ogni 15 gg (la quantità è fissa, i valori dell'acqua che metti, una volta raggiunti in vasca quelli giusti, dovranno essere gli stessi dell'acqua in vasca) barbi tetrazona: su questo forum sono considerati affidabili i valori sul link che ti ho postato, che da (ph radicalmente diverso dai guppy): Valore dGH Fino a 20° Valore pH Tra 6.0 e 6.5 Dimensioni 7.5 cm Livello di nuoto Globale |
quindi discorso dei barbi a parte mi stai dicendo che abbassare il ph sara una bella rottura di scatole eh?
ps il ph di casa mia dovrebbe essere tra 6,8 e 7 mentre il kh sta tipo a 23 - 24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl