Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2007, 17:53   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no, in verità: ti sto solo dicendo che non si abbassa di molto (come a volte i negozianti dicono) con acqua osmotica.
a te converrebbe un po' di torba nel filtro,
si può anche usare co2, ma con quel kh si che diventa un casino! perchè x abbassare il ph con la co2 il kh dovrebbe essere 4....

ma se la tua acqua di rubinetto ha ph 6,8-7, non è poi tanto alto: x i guppy andrebbe bene 7 (come minimo), x i barbus andrebbe abbassato di appena mezzo punto....
non è poi male (magari nel tuo caso, abbassato il ph in vasca e usando quell'acqua di rubinetto, ti basta l'acqua osmotica...., dovrai fare qualche tentativo).

è strano che il ph in acquario sia più alto di quello del rubinetto , ma qualcosa nell'allestimento l'avrà fatto alzare un po', è normale all'inizio che i valori siano un po' sballati, vedrai che non avrai grosse difficoltà ad ottenere i valori desiderati (a meno che scegli pesci che vogliono acqua molto tenera....). aspetta comunque di rimisurare a maturazione raggiunta, di decidere bene i pesci e poi agisci di conseguenza.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 18:08   #2
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti, tanto non ho nessuna fretta, anche dovessi aspettare 2 mesi prima di metterci i pesci poco mi interessa. per ora aspettero che passi il picco dei nitriti, poi vedro diluendo con l'acqua osmotica di ridurre il kh almeno a sei...fattomi due conti sono giunto a conclusione che dovrei sostituire una 40 di litri di acqua, dopotutto il valore del kh è quasi da dimezzare quindi il conto è presto fatto. nel frattempo avro occasione di vedere come cresceranno le piante in modo da decidere se aggiungerne un altro paio oppure no, il fatto è che vorrei evitare di dover utilizzare la co2 in primis perche ho visto che dei kit decenti costano almeno una 80 di euro su ebay, se consideri che ho pagato 89 tutto l'acquario mi sembra un po eccessivo e poi perche vorrei rendere le cose meno impicciose possibile perhce quando sara estate almeno un mese staro fuori sede e meno cose devo tenere sott'occhio e meglio è...ah tra le altre cose l'acqua di casa mia è davvero molto molto calcarea, ci sono delle goggioline che sono scese esternamente sul vetro e asciugandosi hanno lasciato una bella strisciata di calcare.....che test devo usare per controllare questo valore e soprattutto ridurlo? intanto per il discorso dell'illuminazione ho rivestito una placca in plastica bianca che sta sotto il coperchio di carta argentata, poi domani vedo di acquistare qualcosa di specifico
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 08:53   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non c'è modo di ridurre la striscia di calcare che si forma con l'evaporazione dell'acqua se non pulendola periodicamente, io uso una lametta da rasoio....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 12:16   #4
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi riferivo tanto a quella, che penso anche io sia un problema "patologico" di un acquario stesso, tanto piu al fatto che temo che nell'acqua di casa mia ci sia una concentrazione tanto alta di calcare da poter essere dannoso ai pesci, ora non so se sto dicendo uno sfondone ma visto che mi è venuto il dubbio ho ritenuto opportuno chiedere
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 13:28   #5
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei anche sicuro che quelle roccie non siano calcaree ?
sennò tutto il tuo discorso "cade"
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 15:18   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alasuisi, vedo sulla destra un'anubias interrata, tira fuori dalla sabbia il rizoma, altrimenti marcirà presto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 15:52   #7
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah guarda, io mi sono informato presso il negoziante al momento dell'acquisto, specificandogli? ma non è che so calcaree ste cose? stessa cosa per la sabbia e tutto....ora se scopro che mi ha dato la sola gli faccio una denuncia e mi faccio risarcire l'acquario
cmq non credo le rocce calcaree anche al tatto si dovrebbero riconoscere
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 15:54   #8
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per miranda, perdona l'ignoranza ma ancora non associo molto bene i nomi delle piante alle piante stesse, l'anubias sarebbe quella dietro il sasso piccolo vicino al filtro o quella alla sinistra del sasso in primo piano?
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 15:58   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le anubias sono queste:


e il rizoma è quella specie di "tronchetto" verde da cui partono le radici, il rizoma deve star fuori dalla sabbia, per cui puoi ancorarle alla sabbia interrando solo le radichette, oppure puoi direttamente legare le anubias ad un supporto (legno o pietra)
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 16:03   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardando meglio mi sembra di vederne anche altre di anubias, comunque le riconosci perchè hanno il rizoma, non puoi sbagliarti
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19530 seconds with 14 queries