Ciao silvietta e ciao a tutti,
ho letto con interesse questo 3d perché anche io ho inziato con la classica coppia di pesci rossi in vaschetta (la boccia no perché sapevo che non andava...)... purtroppo, nonostante le cure, mi morivano in continuazione. Allora mi sono informata (soprattutto sul forum) e pian piano sono arrivata dove sono ora, con un acquario da 60 lt con arredi, piante e tutto quanto serve per far star bene i miei animali. So che è piccolo per i carassi, ma di più non posso permettermi per ragioni di spazio, quindi so che quando raggiungeranno i 15

cm dovrò buttarli in laghetto (il Viridea della mia città ne ha uno bellissimo proprio creato per questo scopo...).
Io non so se un pesce rosso sviluppa un'attaccamento verso il proprio padrone. Non so se mi riconosce (a volte mi pare di sì, ma non vorrei che fosse solo un'impressione...

). Ma io penso che qualsiasi animale abbia il diritto di vivere nelle condizioni migliori possibili. I pesci rossi, anche se costano poco, non sono giocattoli. troppe volte si sente dire: sai, ho preso due pesciolini per mio figlio, li voleva tanto...! E a questo si aggiungono i negozianti che, pur di vendere, non sono molto disposti a spiegare cosa significa mantenere un pesce che può arrivare a grosse dimensioni, che ha bisogno di spazio, che sporca molto...
Insomma Silvietta, se veramente vuoi bene al tuo pesce, io ti consiglio l'aquario. Io tra acquario, arredi, piante e quant'altro ho speso poco più di 150 euro: più o meno quello che si spende per far vaccinare un cane (eppure molti amanti degli animali mi rimprovererebbero una spesa simile, ne sono sicura).
Fai bene a informarti sui possibili stress da cambio d'ambiente, ma io credo che l'acquario sia la soluzione ottimale, visto che tra l'altro tu dici che dov'è non sembra stare bene.
Però ti raccomando: non avere fretta: scegli bene, informati sul tipo di piante (per i carassi anubias e microsorium) guarda sul forum un po' di allestimenti e soprattutto...
fai maturare il filtro! Io non so cosa sia successo a SERE81, ma mi vien da pensare che abbia allestito l'acquario e subito dopo inserito il pesce. In questo modo il suo animale è stato letteralmente avvelenato dal picco dei nitriti. Fatti poi consigliare sempre sul forum come inserire il pesce una volta che hai controllato i valori della vasca. Potresti anche optare per un'arredo "basic" (solo ghiaietto e qualche pianta di fondo per creare un rifugio sicuro) e poi, quando il pesce sarà ambientato, inserire un bel legno con microsorium e/o anubias. Io il secondo pesce lo inserirei come ultima cosa, accordandomi col negoziante di restituirlo nel caso vedessi che la convivenza è difficile.
Tieni presenti queste cose:
1) l'acquario, più grande è più è facile da tenere: è più facile mantenere pulizia e valori costanti in una vasca grande piuttosto che in una piccola;
2) non è vero che è difficile da gestire: una volta ben avviato bisogna solo fare cambi parziali d'acqua, spuntare le foglie morte e - ogni tanto - sifonare il fondo e far manutenzione al filtro. Quindi non dovrai più ogni 2 giorni travasare il pesce in condizioni per lui critiche, svuotare la vasca, lavarla e quant'altro. Certo, questo non significa che un acquario vada lasciato a se stesso, ma è una manutenzione che costa davvero poco ed è anche un momento gradevole e molto rilassante...
3) non è vero che le piante finte sono meglio delle vere per i carassi: anche se i signorini tendono a sradicarle, ci sono tante piante vere che puoi mettere; in più queste ultime creano un ambiente molto più naturale e contribuiscono all'equilibrio dell'ecosistema con i loro scambi gassosi. Piante come le anubias sono resistentissime e richiedono pochissima luce e fertilizzazione.
4) per le vacanze non ci sono problemi: i timer per le luci costano pochi euro (all'ikea due con 3,90 euro e vanno benissimo), per il cibo ci sono le mangiatoie o le compresse (ma tieni presente che i carassi vivono anche parecchi giorni senza cibo: quindi per i we non è necessario nemmeno fare nulla)...
Insomma: io opto senz'altro per l'aquario rettangolare. Informati nei vari topic dedicati all'acquisto e all'allestimento, precisando quali sono le tue esigenze di spazio, dove vorresti metterlo ecc...
E mi raccomando... il filtro!!!
A proposito: rispetto a quanto dice
onlyreds sugli acquari tetra: quelli nuovi con il coperchio rgento hanno il filtro a cartuccia: ma significa che uno quando deve cambiare un elemento deve cambiare tutta la cartuccia: io ho optato per uno più classico con le spugne separate....