Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Potrei essere pronto per inserire alcuni invertebrati, cosa mi consigliate di mettere all'inizio, tenendo in considerazione le caratteristiche della mia vasca?
Ovviamente solo molli, ma cosa prima? Actinodiscus o zoanthus... clavularia o palythoa... sarco o sinularia?
Grazie
Luca
PS: i valori dell'acqua sono densità 1.025 (salinità 34.5), pH 8.1, NO2 assenti, NO3 <5, PO4 0.1, SiO2 assenti, Kh 12, Ca 410, Mg 1400.
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
[quote="LucaTeli"]Adp80 grazie mille, si vede che per una volta mi sono documentato abbastanza bene .
Ciao[/quote
i più facili da gestire sono i discosoma e gli zoantus comunque non so da quando sei in maturazione ma se è passato il tempo dovuto e quei valori che hai indicato sono stabili per i molli non hai nessun problema anche se non sono proprio tutti semplici comunque prima di acquistare un animale informati bene sulle sue esigenze in fatto di luce corrente ecc. e soprattutto informati te non ti fidare troppo degli altri
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
Ciao Marco, sono in maturazione da circa 2 mesi e i valori sono stabili, la Kh è in lenta discesa (all'inizio era 17 -28d# ) ma per il resto sembra tutto OK...
Non inserirò molte cose insieme per un motivo economico e, soprattutto, per non aumentare troppo repentinamente il carico organico .
Oltretutto ho un piccolo nano che dismetterò e quindi come prima cosa trasferirò gli ospiti, quindi un ocellaris e una ecsenia bicolor, un piccolo sarco (circa 7cm) e un wurdemanni.
Grazie
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
Sjoplin lo so, ma cosa devo farci ormai... mi sono quasi affezionato a lei ...
Al sarco non credo che darà problemi visto che ci convive da 4 mesi , ma
agli zoanthus o ai palythoa potrebbe crearne?
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
Sjoplin lo so, ma cosa devo farci ormai... mi sono quasi affezionato a lei ...
pure io ci ero affezionato, solo che un pesce non potevo permettermelo
Quote:
Al sarco non credo che darà problemi visto che ci convive da 4 mesi ,
la mia rompeva le palle al sarco. non sistematicamente, ma quando non sapeva cosa fare andava a spizzicargli i tentacoli. idem con la fungia che era in fin di vita quando ho dato via il pesce e ora si sta riprendendo...
Quote:
agli zoanthus o ai palythoa potrebbe crearne?
non ne sono sicuro ma secondo me dagli zoantidi ci sta alla larga... son belli velenosi, quelli.
Ciao Marco, sono in maturazione da circa 2 mesi e i valori sono stabili, la Kh è in lenta discesa (all'inizio era 17 -28d# ) ma per il resto sembra tutto OK...
Non inserirò molte cose insieme per un motivo economico e, soprattutto, per non aumentare troppo repentinamente il carico organico .
Oltretutto ho un piccolo nano che dismetterò e quindi come prima cosa trasferirò gli ospiti, quindi un ocellaris e una ecsenia bicolor, un piccolo sarco (circa 7cm) e un wurdemanni.
Grazie
Luca
il kh è meglio che è sceso 17 è alto comuque in buca lupo per gli insrimenti
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO