Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2007, 13:58   #11
paloalto
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LUCA P
In effetti c'è anche una ditta italiana no che ha già in produzione una plafo a led la Limulus sarebbe bello vedere la resa. Probabilmente il futuro sarà a led speriamo bene. Saluti.
a leggere questo post c'è da lasciare ogni speranza almeno per il breve periodo (mi riferisco ai prezzi), che potranno certamente scendere ma non penso molto presto...


http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=12792
paloalto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2007, 14:10   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me però sfugge una cosa... vabbè, che non son molto sveglio si sa , ma la domanda la faccio lo stesso: non capisco bene perchè c'è tutto questo interesse per gli oceanled, che in ogni modo sarebbero un esperimento e nessuno c...a neanche di striscio quelle plafo già fatte per gli acquari della solarisled.

io, ragionando sempre in termini di piccoli litraggi il modello da 14" lo vedrei su un nano spinto.

però magari c'è qualcosa che non convince... se qualcuno me lo spiega me ne torno buono-buono a cuccia e non rompo più

altrimenti va a finire che prima o poi mi presento qua con quella plafo e mi prendo tutti gli improperi di questo mondo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 16:35   #13
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
guardo, vedo che cosa propongono e poi dico la mia se vi interessa
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 16:49   #14
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
ho fatto esperimenti sulla mia vasca, la dolce, i led danno risultati, ottimi, quindi per il dolce ci potrebbe stare, ho praticamente un 70€ di impianto con 10W di luce su un cardinaio di 40 litri lordi... Le piante crescono ed ho una bella e buona luce in fasca, riverbero affascinante...

per quanto riguarda l'uso sul marino aspetterei sui 3-4 anni ancora...

non metto in dubbio che i prodotti citati sopra siano ottimi prodotti, le lenti sprattutto in questo caso sono fondamentali, solo e' da domandarsi se adesso la spesa sostenuta per illuminare una vasca marina di circa 200 litri sia una buona spesa...

mi spiego meglio, in soli sei mesi la una casa costruttrice ha prodotto 3 prototipi di led, dove l'ultimo nato supporta fino a 1A, supporta una temperatura di giunzione di 170°C ed e' grande 2x3 mm (package e tutto!!!!), fa circa 100 lux/w (a 350mA) , come una lampada t5 di ultima generazione...

personalmente non consiglio di illuminare la propria vasca con soli led, sia per la spesa che per la resa...

ma se qualcuno interessa ho un led uva che fa risaltare le fluorescenze di tutta la vasca, e appena mi arriva il liumenark uso dei led royal blue come attinico (almeno ci provo) che ho visto che danno veramente buona luce...

altra cosa, gli esperimenti sul marino partiranno a breve :D
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 18:18   #15
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, quanto è la spesa per i faretti di cui parli?
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 18:39   #16
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
metti una decina di euro per ogni led... si arriva a 50 euro tondi per quello uva..
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 19:10   #17
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
guardo, vedo che cosa propongono e poi dico la mia se vi interessa
aldilà dei costi, che bisognerebbe fare un ragionamento a parte, del 14" su un nano cosa ne pensi?

http://www.solarisled.com/Specificat...5/Default.aspx


se ho capito bene ha un consumo di 70W e una resa da HQI 250W.

poniamo anche che non sia di 250 ma di 150, mi sembra che ti puoi gestire i PAR come ti pare (...) oltre che una "dimmerabilità" senza paragoni con altre soluzioni di impianti.

ma soprattutto il discorso durata dei diodi rispetto ai bulbi normali e l'emissione di calore, mi interesserebbe...

mi rispondi, almeno te?

grazie!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 20:48   #18
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
non le ho sotto mano da poterle smontare, mi interesserebbe sapere che tipo di led montano (marca e modello) con cosa le alimentano e via dicendo...

da cioe' che leggo sembra, e dico sembra, che sia un sistema rgbw, sono 4 led uno rosso, uno blu uno verde e uno bianco e con quelli fai tutti i colori che vuoi...

sono led luxeon, a sto punto penso i rebel, gli ultmi nati di casa luxeon che ti fanno 100 lux/w, e costano pure poco, sempre che non siano i fratellini minori visto che i 100lux/w sono usciti a fine luglio :P... in toeria potresti gestire i par come vuoi te, il colore ecc ecc come vuoi te, dentro hanno un controller che gestisce tutte le funzioni e come minimo e' programmabile da pc...

prendi una lampadina ad incandescenza normale, hai un filamento di tungsteno in una atmosfera inerte, con il passaggio di elettroni il filamento si surriscalda fiino ad emettere luce. Hai TAAAAANTI elettroni che passano in un luogo stretto, si spintonano, fanno casino e degradano il filamento finche' si brucia, durata circa 1000 ore, una semplice resistenza...

per come e' fatto il led, gli elettroni arrivano in massa, colpiscono gli atomi che li "eccitano" (sti porci maniaci) e fanno si che questi atomi producano luce... e' un concetto totalmente diverso, l'unico problema e' il calore prodotto, quello dannegglia il led. La luce di un led in condizioni ottimali dura cosi' tanto perche' e' il materiale che si degrada per usura, ma un'usura talmente minima viste le relativamente "basse temperature" di esercizio che e' molto dilungata nel tempo.

questo e' il concetto in soldoni... poi esistono wikipedia e altre fonti di informazioni piu' dettagliate di me
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 21:09   #19
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, io è qualche mese che "frullo" attorno a sta lampada qua, e se non fosse che temo che sia 'na ciulata mi verrebbe voglia di fare un nanetto da 14 pollici solo per la lampada.

quello che mi trattiene è intanto il discorso assistenza.. se qualcosa va storto e non c'è una rete italiana sono c..zzi, poi vedo che qua non ha trovato un gran entusiasmo e non ho capito se questo sia causato da una diffidenza verso un sistema nuovo o ci siano altre cause oltre ai 600 euro di costo.

se il problema fosse solo il costo, forse varrebbe la pena di farci i conti per bene, e per quello dovrei essere in grado. però prima vorrei sciogliere il nodo tecnico. comunque se ci sono delle domande da fargli, tipo il tipo di led o "con cosa le alimentano" (questo bisogna che me lo spieghi... che non mi rispondano in volt ) posso iniziare anche a rompergli le pallosche per e-mail!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 21:22   #20
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
personalmente ho gia' chiesto informazioni ai ragazzi della limulus e ovviamente sono riservate, quindi non credo ti dicano qualcosa

allora, i led che comperi anche dal fermacista sono quelli da 5 mm, ti dicono di dargli 5 volt e una resistenza da 220 ohm per una corrente di 2 mA... ora, la resistenza dissipa calore, praticamente e' come se prima della tua luce metti quaclosa che non serve a nulla ma consuma corrente. per ovviare a questo problema si usano alimentatore stabilizzati in corrente, si mettono i led tutti in serie e poi gli si fa passare attraverso una corrente costante (fregandotene dei volt), in questo modo la corrente passa solo attraverso il led e non viene dispersa in cose inutili

per i led di poteza si usano 350mA, 500mA, 700mA e 1A, piu' corrente dai più il led scalda e il guadagno di lux/watt diminuisce

a 350mA il mio led fa 60 lux/w, dici a 500 in proporzione ne dovrebbe fare circa 110, invece ne fa 85, questo perche' piu' corrente dai piu la corrente viene trasformata in calore e non in luce... cmq a 500mA per esperienza si ha un buon consumo e una buona luce.

io aspetterei qualche anno, le acqua si muovono in maniera veloce, molto veloce
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ecco , illuminazione , sito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19001 seconds with 14 queries