Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
x il betta sei abbastanza a posto, solo il ph è un po' alto, dovresti portarlo a 7,5.
x quanto riguarda le piante, puoi orientarti sulle asiatiche, così mantieni la provenienza e fai un (simil) biotopo: microsorum e vescicularia dubyana (ovvero, felce di giava e muschio di giava) non necessitano di fondo fertilizzato e si possono fissare a legni e rocce. altrimenti, anche se cambia la provenienza, anche l'anubias non necessita di fondo fertilizzato e si adatta alla luce che hai.
Comunque puoi leggere qui x farti un'idea:
Beh, hai un'acqua abbastanza dura, ma mi sembra che il betta sopporti una durezza totale fino ai 20/25 gradi tedeschi.
Se metti il betta, l'aeratore non ti serve.... perchè questa specie viene a respirare in superficie, per questo motivo però è necessario che la superficie sia riscaldata.
da quanto hai avviato la vasca? e soprattutto 50 lt lordi o netti , non ce lo hai detto?
Se hai avviato da più di un mese, puoi fare dei cambi per abbassare gli NO3, oppure inserire le piante a crescita rapida che se ne nutriranno.
Se inserisci solo i pesci ora, produrranno nitriti che faranno aumentare i nitrati senza la possibilità di assorbirli e quindi potrebbero diventare dannosi per i pesci.
Per le piante è ottimo il link che ti ha postato babaferu
Sicuramente come dice babaferu , dovresti abbassare un po' il PH (tenderà ad alzarsi col tempo) e tenerlo stabile tra 7 e 7.5, purtroppo con un valore di KH così alto non è facile, mi verrebe da dire quasi impossibile visto che rileggendo il topic mi sono resa conto che avevo dimenticato le rocce calcaree -28d# . Dovresti fare cambi regolari con acqua di osmosi e rubinetto (a vita) in quantità tali da portare il kh verso i 5 dKH altrimenti non riuscirai ad abbassare il PH (con la CO2) oppure togliere le rocce, fare ugualmente i cambi come sopra fino a quando non avrai dei valori di durezza stabili e poi a seconda dei valori della tua acqua di rubinetto deciderai se continuare a tagliarla con la RO oppure no!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
hem... e mettere la torba nel filtro anzichè usare la co2?
non ho ancora capito esattamente come sia meglio abbassare il ph (x questo l'ho indicato senza scendere nei particolari), ma non pensi marina che siccome al betta la durezza dell'acqua va bene sarebbe meglio semplicemente mettere torba nel filtro?
o questa soluzione presenta altri inconvenienti (a parte la noia di mettere la torba e misurare il ph?)?
No, non credo che ci siano altri inconvenienti effettivamente, a parte la leggera colorazione ambrata che la torba darebbe all'acqua (che a me piace molto ), è un ottimo sistema!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Aggiungo soltanto che la durezza totale (GH) può andare bene per il betta ma se non abbassa il KH (anche soltanto a 8) che è l'unico tampone del PH, non riuscirà mai ad abbassare quest'ultimo neanche con una vagonata di torba
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
l'acquario è 50lt lordi,è stato avviato da una settimana,ho utilizzato il canolicchi ceramici di un acquario che ho appena smantellato in modo tale da accellerare la maturazione del filtro.
Comunque le rocce calcaree le ho rimosse.
Sostituite con rocce rosse ruvide non calcaree.
Ora sto valutando se appunto ospitare un betta o mettere dei conchigliofili sempre se li trovo come mi è stato consigliato da alcuni nel forum.
ing.clem,
allora è necessario sapere quale sia il litraggio netto, per poter calcolare bene il numero di pesci che potrai ospitare!
Se hai avviato da una settimana, aspetta lo stesso altri 20 giorni, anche se hai messo i cannolicchi di un'altro acquario... bastano poche ore di "secca" (forse meno, non lo so) per far morire la colonia batterica che ci si è annidata...!
Per la scelta hai tutto il tempo che vuoi, la pazienza è il requisito base dell'acquariofilo.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
I canolicchi son stati presi e inseriti subito nell'acquario!!Saranno rimasti al massimo 5 minuti non completamente immersi!!Comunque in ogni caso volevo decidere subito cosa metterci come fauna in modo da poter inserire delle èiante nel frattempo.
Il litraggio netto è di 40lt circa!Ma per calcolare il rapporto w\l devo considerare il litraggio netto e lordo?