Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2007, 20:02   #1
mauri57
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jighen
Mille scuse a TuKo, ma come potrà ben notare, ad agosto, a ferragosto, qualche risposta arriva sempre.
Grazie mille per aver chiuso il post nel fai da te.

Per Mauri ed Esox grazie mille, il vostro suggerimento è di sicuro utilie, ma non ho la più pallida idea di che cosa stiate parlando

Potreste essere un pò più chiari sul funzionamento, ma sopratutto sull'installazione e acquisizione dei pezzi?

Il vostro aiuto è davvero stra apprezzato.

Non metterò la pompa allora!!!

Grazie ancora
Ciao. ho allegato le foto sia di una elettrovalvola che del pressostato (ma ne esistono diversi tipi con forma diverse ma dal funzionamento uguale) recuperati da una vecchia lavatrice, dunque per la reperibilità del materiale ti puoi rivolgere ad un centro di assistenza per elettrodomestici o, cassonetto dell'immondizia!?!, robivecchi o altro, mentre per il collegamento devi considerare che il pressostato non è altro che un interruttore che accende (in mancaza di acqua) l'elettrovalvola, il posizionamento del pressostato lo puo fare in prossimità dell'elettrovalvola e con un tubicino infilato dentro la tanica regoli il pressostato per l'apertura e chiusura dell'elettrovalvola con le apposite viti di regolazione.
Penso che sia più complicato spiegare il tutto che realizzarlo.
PS mi raccomando all'isolamento dei conduttori e di utilizzare i faston con il relativo cappuccio isolante.
Ciao maurizio
mauri57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatizzare , consigli , limpianto , osmosi , tecniche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11370 seconds with 14 queries