|
Originariamente inviata da Miranda
|
|
Quote:
|
Miranda, che aspirarifiuti hai preso??
|
Pet company, al supermercato. Ne avevo trovato un altro (Askoll. mi pare), stesso funzionamento , ma costava intorno ai 20 euro
Se non l'avessi preso avrei risparmiato 13 euro -04 , ieri dopo averlo usato per poco, l'ho messo da parte perchè mi ha fatto incxxxare, accidenti speravo che aspirasse i rifiuti organici che si depositavano sulle foglie! -04
In teoria sarebbe pure comodo se solo aspirasse quello che dovrebbe aspirare, perchè l'acqua ritorna in acquario.
Io non ho capito se è necessario appoggiare la campana proprio sopra al ghiaino (così lo aspira, e però fa un casino!) oppure no
Maiden, l'aspirarifiuti non serve!!! Le foglie marce le togli a mano e gli escrementi si degradano, quindi, secondo me è un accessorio INUTILE, peccato, però, se me l'avessero spiegato prima!
|
L'aspira rifiuti non è proprio del tutto inutile IMHO e la sua funzione è quella di aspirare gli escrementi dei pesci che si depositano sul fondo.
Una parte di essi si degrada ma se la vasca è bella piena di pesci gli NO3 vanno su che è una meraviglia.
Il problema semmai è nella qualità dell'aspirarifiuti preso.
Io ho un Eheim 3531 che va alla grande.
Mi basta appoggiarlo sul ghiaino che mi tira via tutti gli escrementi e i piccoli rimasugli di piante.
L'unico problema che ho è che mi intorpidisce l'acqua perché al momento di avviare il mio acquario per la fretta non ho lavato la ghiaia.
Certo il costo di un 3531 qui in Italia è un pochetto eccessivo (...io non l'ho trovato a meno di 120 €) ma in Germania su eBay costa sotto i 50 €...