![]() |
funzionamento aspirarifiuti
Ciao, ho acquistato un aspirarifiuti a batterie col sacchetto e funzionamento a pile, non ne avevo mai usato uno e l'ho preso per pulire un pò meglio il fondo dell'acquario, il problema è che aspira anche il ghiaino, ho provato a tenerlo non appoggiato al fondo, in modo da fargli aspirare solo la sporcizia sovrastante il ghiaino, ma ho l'impressione che così non aspira un bel niente.
Non ho capito come devo usarlo. -28d# |
Miranda, che aspirarifiuti hai preso?? #24
te lo chiedo perchè volevo comprarne uno anch'io e avendo ghiaino fine non vorrei fare una spesa inutile.. -28d# ps. secondo me con un pò di pratica dovresti riuscire ad aspirare lo sporco senza prendere anche il ghiaino.. anch'io all'inizio col classico tubo tiravo su tutto e ora dopo un pò di pratica non ho più problemi.. ;-) |
Quote:
Se non l'avessi preso avrei risparmiato 13 euro -04 , ieri dopo averlo usato per poco, l'ho messo da parte perchè mi ha fatto incxxxare, accidenti speravo che aspirasse i rifiuti organici che si depositavano sulle foglie! -04 In teoria sarebbe pure comodo se solo aspirasse quello che dovrebbe aspirare, perchè l'acqua ritorna in acquario. Io non ho capito se è necessario appoggiare la campana proprio sopra al ghiaino (così lo aspira, e però fa un casino!) oppure no #24 Maiden, l'aspirarifiuti non serve!!! Le foglie marce le togli a mano e gli escrementi si degradano, quindi, secondo me è un accessorio INUTILE, peccato, però, se me l'avessero spiegato prima! :-)) |
Miranda, aspetta magari devi solo capirne il funzionamento.. ;-)
altre volte ho letto di aspirarifiuti e mi pare che molti si trovasero bene! :-) secondo me non è proprio inutile, almeno per quella che è la mia esperienza.. :-)) |
Maiden, noooooooooooooooooooooooooooooooooo
è un ceXo mostruoso. l'ho regalato a mia madre per le vasca delle tartarughe, sperando che non lo usi per mescolare il minestrone :-D :-D :-D |
sjoplin, non ho capito, sei d'accordo con me che è inutile usare l'aspirarifiuti in generale o quello che ho preso io in particolare?
Per il minestrone lo immagino un pò scomodo :-D |
Miranda io ho il tuo stesso aspirarifiuti, ho preso e ho sostituito il retino con un tubicino di plastica... così funziona un po' meglio e l'acqua non torna in acquario perche' la scarico nel secchio, per quanto riguarda il funzionamento vero e proprio non l'ho capito neanche io...cioe' io ho la vasca piccola e praticamente senza il tubo l'acqua mi skizza in faccia....
|
Quote:
io invece ho preso quel modello perchè non ho voglia di togliere l'acqua col tubo, però sembra che se non lo schiaccio sul fondo non aspiri nulla, quando invece basta smuovere un pò l'acqua vicino al fondo per far salire su una nuvoletta di zozzerie...secondo me devo sostituire la reticella con un pezzo di calza di nylon perchè quella reticella ha le maglie troppo ampie e lo sporco viene sì aspirato, ma poi viene ributtato in vasca, i pezzi di foglia invece vengono trattenuti, perchè non passano attraverso le maglie |
Miranda, scusa.. mi ricollegavo a un vecchio post dove si parlava dello smart. ma secondo me c'eri pure te lì... :-), mi ricordo il tuo avatar...
il modello che ho preso io e che ho velocemente appioppato a mia madre è quella a batteria di nonmiricordoqualemarca. sono arrivato alla conclusione che il vecchio e caro metodo del calzino è sempre quello più efficace, e pure efficiente! |
buona l'idea della calza di naylon....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl