Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2007, 23:17   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
entro ora nella conversazione e premetto che non voglio fare il saccente ma semplicemente dire le mie opinioni.

-per quanto riguarda l'incidente,come ha detto milly, i metodi migliori per abbassare il ph sono co2 o torba, e anche questi vanno usati con cautela, sennò possono causare la morte dei pesci, che dipendono in tutto e per tutto dalle condizioni dell'ambiente che gli forniamo.
i prodotti liquidi per abbassare il ph secondo me non sono una gran soluzione, perchè l'effetto è del tutto temporaneo, dovresti metterlo tutti i giorni, ed anche così non è una gran soluzione.Ho visto che ti è stato consigliato qui... allora ti dò un altro consiglio, che è quello di non prendere come oro tutto quello che ti viene detto. Tutti gli iscritti possono scrivere, di solito scivono cose giuste, a volte però i consigli possono essere incomplete o sbagliati anche se dati in buona fede, ma nel contesto sbagliato magari. Insomma ascolta sempre più voci,e aspetta soprattutto le conferme dei moderatori o comunque di chi è iscritto da di più o ha dato tante risposte.Aspettando con calma più risposte, leggendo anche le guide per capire meglio di cosa si sta parlando e richiedendo ciò che non ti è chiaro, ti permetterà di limitare al massimo gli errori che tutti inevitabilmente abbiamo fatto ed avere da subito delle soddisfazioni.

-alla fine il ph ora com'è? come stanno i cory????

-se le piante sono sbrindellate o bucate, il problema è quasi sicuramente loro.
ho lumache in vasca e non fanno alcun danno alle foglie sane, perchè ci brucano sempre sopra, le vedo, e penso che lo facciano per mangiare le alghe.
poi con le foglie morte o quasi, è un'altro discorso e le mangiano volentieri, ma è utile che le mangino, accelerandone così la decomposizione in sostanze utili alle piante stesse. addirittura un otocinclus, il pesciolino penso con la bocca meno pericolosa di tutti, se ne sta a brucare le mie foglie di crypto quando stanno appassendo, ma a quelle sane non fa alcun danno.
Ogni pianta ha le sue esigenze e solo poche crescono con poca luce e senza fertilizzazione. Quindi è INDISPENSABILE sapere che piante si hanno in acquario sennò molto spesso, nel giro di qualche mese, muoiono.

-14w sono un illuminazione bassa,penso che il problema purtroppo sia proprio la luce (anche se non so il litraggio, non credo che sia meno di 30 litri, vero?) cmq fai conto che 1/w litro è alta, 0,5 medio-bassa, di meno bassa, e che però per vasche piccole la proporzione andrebbe aumentata.
Inoltre quel rosato mi dice male... se è una fotostimolante, io la cambierei(con lampade a temperatura di colore compresa fra 3000 e 6500°K), perchè se usata da sola e non abbinata a un'altro spettro luminoso, risulta fotostimlante più per le alghe che per il resto.
Per la scelta e altri approfondimenti, su AP ci sono molti articoli sull'illuminazione.. certo è tanta roba, ma solo leggendotela da sola potrai fare le tue scelte in fatto di luce, non posso dirti io cosa scegliere perchè le soluzioni sono molteplici.
certo, anche dopo aver cambiato la lampada, i W rimarrano pochi, quindi dovrai scegliere se aumentare la luce per tenere piante esigenti, oppure se prendere solo piante molto poco esigenti(chiedendo a noi e non a chi te le vende o documentandoti).
ti metterei il link a un sito con tante schede detagliate delle piante, ma ho problemi al fisso e l'ho perso, ma con la funzione cerca non dovresti avere problemi a trovarlo perchè lo consigliano sempre tutti e quindi è scritto in molti post vecchi.
mi pareva fosse una cosa tipo tropica piante-luce.. non avrai problemi a trovarlo!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14711 seconds with 14 queries