
la rete di separazione tra uno strato e l'altro no la metterei,in primis non ne vedo l'utilità, e semmai un giorno(tipo quelli del secondo e terzo mese di allestimento) ti viene volgia di spostare una pianta,non potrai farlo perche questa avrà radicato nelle maglie della rete.
Sicuramente un cavetto riscaldante a basso wattaggio compatto nella sua disposizione e in funzione per una 10ina di minuti ogni oretta e mezza,creerebbe quella corrente ascesionale,ma con flusso molto lento, che ovvierebbe all'eccessiva anossicità
Cmq avendo visto fanghi&co. che si sonoformati nel fondo(volgarissimo policromo di ben 14 anni) della vasca che ho dismesso,mi sono reso conto che ricrearli in breve tempo in una vasca non è facile.L'altezza(15 cm) ci puo stare ma partendo dal basso farei:cavetto riscaldante(pilotato nella maniere che ti ho scritto) ,3cm di sabbia sugar,6 cm di un fondo che abbia come granulometria 5 - 7 ml, a finire(altri 6 cm) un fondo da 1 - 3 ml di granulometria.
Cmq seguo
