Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho iniziato il mio primo acquario ad aprile, fondo fertilizzato (comprato da auchan) e sabbia bianca finissima!!!!
Dopo 3 mesi (i pesci non gli ho ancora inseriti) ho smontato tutto, la sabbia non riesco proprio a tenerla pulita: da bianca è sempre marrone o nera e comunque sporca.
Ricomincio.
Fondo fertilizzato, cosa mi consigliate? Akadama?
Ho un 100 litri e 25 watt di luce, vorrei tante piante anche se mi accontento di piante facili.
Un'altra domanda mi assilla: se dovessi mettere akadama o qualcosa del genere e sopra del ghietto, i due non si mischiano a lungo andare? Magari quando inserisco nuove piante?
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
l'akadama va da solo, altrimenti metti un fondo fertilizzato e ricoprilo con ghiaietto di quarzo. d'altro canto con così poca luce non so fino a che punto conviene il fondo fertile. per caso prevedi di aumentare l'illuminazione? se la risposta è no ti consiglio solo ghiaia di granulometria non troppo grossa e neutra (cioè che non sia calcarea), scegli un colore naturale non troppo chiaro.
piante : anubias e microsorum da legare a radici e/o rocce, ceratophillum demersum e cryptocorine.
Grazie milly,
quindi Akadama và da solo, immagino che sia anche più semplice come manutenzione vero? Non c'è rischio di tzunami.....
Mentre il terriccio fertilizzato + ghiaietto è magari più delicato.
Per la luce forse un piccolo aumento sì ma non eccessivo e poi volevo fare la co2 "fai da te".
L'idea finale è di avere piante verdi e magari un prato (anche il più semplice), che dici?
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
il prato se non aumenti la luce è improponibile l'unica pianta con cui potresti provare è la sagittaria ma secondo me la luce non basta.
l'akadama è da seguire un pò all'inizio in quanto assorbe la durezza presente in acqua e rischi di avere valori sballati per un pò di tempo. fai una ricerca con parola chiave akadama per trovare le precedenti discussioni sull'argomento
comunque con questa luce per me non vale la pena
ti consiglio solo ghiaia di granulometria non troppo grossa e neutra (cioè che non sia calcarea), scegli un colore naturale non troppo chiaro.
piante : anubias e microsorum da legare a radici e/o rocce, ceratophillum demersum e cryptocorine.
Quindi con le piante da tè indicate se metto solo ghiaia senza terriccio crescono comunque?
E un vuon terriccio con l'aggiunta di co2 non potrebbe servire?
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969, in sostanza con quella illuminazione e se metti le piante che ti ha consigliato milly non serve nessun fondo fertilizzato e nessuna fertilizzazione liquida. L'immissione di CO2 aggiuntiva può incrementare la crescita di qualunque pianta, ma per quelle piante non è necessaria.
Se il tuo intendimento è di avere un acquario con il minimo di impegno di gestione/manutenzione prova a guardare nel mio profilo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Quindi con le piante da tè indicate se metto solo ghiaia senza terriccio crescono comunque?
sì, al massimo metti delle compresse o stick fertilizzanti nella ghiaia solo vicino alle radici delle cryptocorine
la CO2 qualcosa fa ma la sua utilità è correlata alla luce e con soli 25 W non so fino a che punto le piante ne beneficerebbero.