un solo neon.. cerca di leggere i W, ma comunque sarà un'illuminazione bassa..
Microsorum e anubias sono piante poco esigenti in termini diluce, inoltre non hanno bisogno di essere piantate in terra, vanno legate a rocce o legni
cyptocoryne vanno invece piantate(anche le anubias volendo si possono piantare, ma lasciando il rizoma fuori) hanno scarse esigenze sia di luce che di substrato.
ceratofillum demersum è una pianta a crescita rapida, a stelo lungo e sottile, cresce ovunque, può essere piantata o lasciata anche galeggiare(tanto comunque arriva presto in superficie). è molto utile sia perchè crea ottimi rifugi in superficie, sia perchè essendo a crescita rapida, assorbe tantissimi nitrati (quindi permette cambi meno frequenti). Altre piante galleggianti e facili, lemna minor, riccia fluitans!
io la torba l'ho messa(senza esagerare) ma sotto tutto prima di allestire, ora lascerei perdere, in più con piante semplici bastano le sostanze azotate prodotte dai pesci e processate dai batteri in vasca. Volendo potete mettere qualche pastiglia da infilare nel fondo, però senza esagerare e magari spendendo qualcosa in più (quelle seachem sono davvero molto buone) perchè con quelle scadenti si rischia di fare più danno che altro.
anche se sono 60 litri, è consigliabile 1m e2-3 femmine per specie, tanto si riempirà molto velocemente.
più che abbondare coi poecilidi,( tanto...) io aggiungerei 2-3 cory della stessa specie cosi fanno branco e stanno meglio!!