Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2007, 17:11   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un solo neon.. cerca di leggere i W, ma comunque sarà un'illuminazione bassa..

Microsorum e anubias sono piante poco esigenti in termini diluce, inoltre non hanno bisogno di essere piantate in terra, vanno legate a rocce o legni

cyptocoryne vanno invece piantate(anche le anubias volendo si possono piantare, ma lasciando il rizoma fuori) hanno scarse esigenze sia di luce che di substrato.

ceratofillum demersum è una pianta a crescita rapida, a stelo lungo e sottile, cresce ovunque, può essere piantata o lasciata anche galeggiare(tanto comunque arriva presto in superficie). è molto utile sia perchè crea ottimi rifugi in superficie, sia perchè essendo a crescita rapida, assorbe tantissimi nitrati (quindi permette cambi meno frequenti). Altre piante galleggianti e facili, lemna minor, riccia fluitans!

io la torba l'ho messa(senza esagerare) ma sotto tutto prima di allestire, ora lascerei perdere, in più con piante semplici bastano le sostanze azotate prodotte dai pesci e processate dai batteri in vasca. Volendo potete mettere qualche pastiglia da infilare nel fondo, però senza esagerare e magari spendendo qualcosa in più (quelle seachem sono davvero molto buone) perchè con quelle scadenti si rischia di fare più danno che altro.

anche se sono 60 litri, è consigliabile 1m e2-3 femmine per specie, tanto si riempirà molto velocemente.

più che abbondare coi poecilidi,( tanto...) io aggiungerei 2-3 cory della stessa specie cosi fanno branco e stanno meglio!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fallimento , inserimenti , sistematico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42436 seconds with 14 queries