ciao a tutti.
vado al sodo, confrontando i miei valori (vedere profilo sono aggiornati)con quelli della tabella (PH-KH-CO2) c'era qualcosa che non mi quadrava.
(specifico che itutti i test sono della tetra a reagente liquido, il PH oltre che il test a reagente, per confrontare utilizzo un misuratore elettronico tarato da un amico chimico utiilizzando una soluzione a ph noto.)
Se guardate i valori non coincidono con quelli della tabella, con quel kh = 5 e con quella quantità di co2 = 16 in teoria dovrei avere un ph intorno a 7,
mi sono chiesto cos'altro puo fare da tampone al PH, dopo qualche ricerca e con l'auito di questo forum, sono arrivato a pensare al PO4.
Ho comprato l'ennesimo test tetra PO4 € 17.50, risultato 5 mg/l, un valore troppo alto per i miei gusti visto altresì che è dannoso sia alle piante che hai pesci! nelle specifiche del test scrivono di non superare i 2 mg/l, e io dico meglio non averne proprio!
A questo punto interverrei in maniera tale di ridurli il più possibile, quasi eliminarli, ma come?
- Come fare senza dover fare cambi d'acqua che mi sballerebbe i valori tanto pazientemente raggiunti?
- Se faccio cambi solo con acqua osmosi abbesserebbe si i fosfati ma anche i miei valori di durezza (soprattutto il kh) e questo non è fattibile per ovvi motivi (possiedo impianto CO2 e il ph è stabile)
- se faccio cambi con acqua di rubinetto non risolverei il problema poichè contiene fosfati e quelli che ho in questo momento nell'acquario provegono da lì)
- magari utilizzando prodotti o filtraggi appositi per assorbire fosfati, esistono?
- cerco un aiuto su cosa fare please!!!!!!!!!!!!!!!
- ci sono anche altri elementi che potrebbero fare da tampone al ph?
vi ringrazio fin da subito sparando di ricere al più presto le vostre soluzioni e le vostre opinioni.
|