Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2007, 09:46   #31
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny81, non credo siano tossici per i pesci, ma piuttosto non hai alghe in vasca? Per favore, misura i fosfati dell'acqua di rubinetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2007, 10:27   #32
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe ne ho ma non molte, livelli accettabili e non su tutte le piante.

si ci avevo pensato ieri di analizzare acqua di rubinetto,, ma non ho avuto tempo, sta sera se riesco lo faccio.

inoltre mi sono allarmato per il fatto che nelle istruzioni del test dice che in un acquario 5mg/l di PO4 è il valore oltre il quale sarebbe seriamente dannoso, quindi come valore limite massimo non bisognerebbe sorpassare i 2mg/l.

scusa ma sono un po' scrupoloso in questo campo, sto cercando di fare molta attenzione sul discorso acqua, so che non si può dare un'acqua perfetta ma almeno ricreare un ambiente il più gradito possibile per pesci e piante, quindi se i fosfati sono dannosi preverire fare in modo che non ci siano.

non so se è comprensibile comunque è una mia filosofia, sarò banale ma è così.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 13:12   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny81, in effetti credo non debbano superare i 0,5mg/l. Ho letto che oltre a dare un effetto tampone sul PH, inibiscono l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante favorendo le alghe. Ho letto, ma non ho esperienza specifica non avendoli mai avuti a quei livelli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 14:13   #34
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi per tagliare la testa al toro visto che so anche io che non fanno molto bene sia a piante che a pesci, interverrei in maniera tale di ridurli il più possibile. come?
come fare senza dover fare cambi d'acqua che mi sballerebbe i valori tanto pazientemente raggiunti?

- se faccio cambi solo con acqua osmosi abbesserebbe i miei valori di durezza (soprattutto kh) e questo non è fattibile per ovvi motivi (possiedo impianto CO2 e il ph è stabile)

- se faccio cambi con acqua di rubinetto non risolverei il problema perchè contiene fosfati)

- magari utilizzando prodotti o filtraggi appositi per assorbire fosfati (se esistono)?

cerco un aiuto su cosa fare please!!!!!!!!!!!!!!!
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
variazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09918 seconds with 14 queries