Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Di solito un inscurimento dei pesci è sintomo di presenza in eccesso di ammoniaca...la cosa migliore in questi casi è fare un abbondante cambio d'acqua ad intervalli di 2 gg. Ovviamente agli stessi valori e temperatura.
Potrebbe essere una delle cause.
Ma il test dei nitriti ce l'hai o te lo fa il negoziante che ti vende i pesci? non voglio insinuare nulla, ma di solito per i negozianti i nitriti sono sempre ok, poi si scopre che magari sono a 1 che non è ok per nulla!
valore massimo: 0,1 per dolce, 0,05 per marino,
ma è meglio che siano non rilevabili
kh 2 è davvero basso, anche gli sbalzi alla lunga possono uccidere i pesci, in particolare gli otocinclus che vogliono vasche stabili e ben avviate.
se non vuoi portarlo a 4, portalo almeno a 3, sarà già un pò più stabile, i pesci tollereranno meglio un ph leggermente più alto che uno altalenante.
Se vuoi tenere un ph sotto 7, non hai scelta: o co2 o torba.
Io personalmente uso la torba e mi trovo benissimo, è economicissima e molto più naturale di un impianto c02. Inoltre i suoi acidi umici oltre ad acidificare l'acqua, fungono da sostanze tampone per il ph al pari del kh permettendo appunto valori bassi dello stesso senza sbalzi di alcun genere.
Rende l'acqua un pò ambrata, ma a mio avviso è un gran bell'effetto.. anzi, ti assicuro che i colori dei pesci risultano tanto più vividi (sia perchè loro stanno meglio in acqua più simile a quella naturale, sia perchè soprattutto certe livree risaltano visivamente molto di più con l'acqua ambrata) che quando rivedo le mie specie di pesci in negozio, nell'acqua perfettamente trasparente, con un fondo blu piscina e luci da acquario marino, quasi non li riconosco e mi sembrano davvero anonimi.
Usare il carbone attivo in un acquario agli inizi, secondo me non è molto consigliabile, in quanto può trattenere anche sostanze molto utili alla maturazione e stabilizzazione dell'acquario. Invece se hai seri problemi di ammoniaca, potrebbe essere d'aiuto(anche se non risolve il problema)
ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Ma il test dei nitriti ce l'hai o te lo fa il negoziante che ti vende i pesci?
lo fa il negoziante però mi fido...
il problema però adesso è anche un altro
ieri pomeriggio ho fatto il test del ph della elos e mi dava 7.5 anche di più...
sono andata dal negoziante (a 40 e passa km ) e a lui con la macchinetta digitale risultava 6.4 di ph...come è possibile??
tornata a casa ho riprovato e mi dava di nuovo 7,5...
il reagente è nuovo e non scaduto la temperatura delle due acque era pressochè uguale...per vedere se il reagente funzionava ho provato con una soluzione di un bicchiere di acqua e una gocciolina di limone e dava acido quindi funziona...come è possibile?
il negoziantew dice è difficile che il ph si alzi di tanto è più probabile che si abbassi e quindi di fare attenzione e misurarlo ma per adesso mi ha consigliato di non usare ancora nessun prodotto per alzare il kh...adesso vado in ferie una settimana e poi spero di ritornare e vedere che i pesci stanno bene (ora sono tutti in forma) e vedere di risolvere sto kh..
il negoziantew dice è difficile che il ph si alzi di tanto è più probabile che si abbassi e quindi di fare attenzione e misurarlo ma per adesso mi ha consigliato di non usare ancora nessun prodotto per alzare il kh...
a me il tuo negoziante non sembra molto affidabile, se poi devi fare 40km, o è l'unico di cuneo o ti consiglio di cambiarlo, tanto km più km meno.
Il ph è consigliabile farlo subito appena prelevato dalla vasca, perchè poi, la co2 disciolta, portandolo in giro, se ne va e il ph si alza.. insomma, è più facile che il ph si alzi, che viceversa(senno non si userebbero impianti a co2 o torba per acidificare no?). Mi sembra che, o ti sta prendendo in giro, o non è per nulla qualificato.
fidati di noi, che siamo disinteressati al 100%.
Ti assicuro che trovare un negoziante onesto è molto molto difficile.
Inoltre mi sembra chiaro che il tuo ph è abbastanza instabile, e la causa è il kh basso, te lo assicuro.
Soluzioni:
prima di partire:
-alza il kh almeno a 3-4 o con un cambio con acqua dura di rubinetto, o con i sali kh plus, o con un pizzico di bicarbonato(che il principale componente dei sali kh plus). Se usi dei sali, occhi a non esagerare, scioglilo prima in un bicchiere con l'acqua dell'acquario)
quando torni:
-comprati il test no2...... ti conviene!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
islasoilime, ok per ora dato che parto domenica faccio così: cambio ancora una volta un po' d'acqua e aggiungo un pizzico di bicarbonato che mi sembra la soluzione più veloce e poi al ritorno vedo...ciao grazie..
Quote:
se poi devi fare 40km, o è l'unico di cuneo o ti consiglio di cambiarlo, tanto km più km meno.
l'altro è a 15 km ma ha pesci morenti nelle vasche...questo a detta di chi è della zona è affdabile, boh...ciao
silvia, leggo che sei di rossana, dove la prendi l'acqua x i tuoi pesci? magari vicino a casa tua c'è qualche fonte che come valori potrebbe andare bene x i tuoi pesci! prova a testarla!
buone vacanze, ba
beh, se ha i pesci morenti....
comunque ricordati che i negozianti competenti non devono per forza essere del tutto onesti(anche perchè sennò non venderebbero praticamente nulla )
L'importante comunque è sapere che un negoziante, affidabile o no, deve in primo luogo fare il suo mestiere, quindi vendere.. purtroppo è così!
Basta avere le idee chiare di cosa si vuole comprare quando si entra, in modo da non essere nella condizione di dipendere dai consigli del negoziante su cose di cui non si è a conoscenza!
ciao ciao!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
ho già pensato anch'io di fare così tanto qui c'è l'imbarazzo della scelta per le fontane...
io uso l'acqua del rubinetto che è presa da una fonte solo che ovviamente gli aggiungono il cloro...