|
Salve
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Approfitto di questo topic siccome si parla di cibo per i Cynops.
Ho due Cynops orientalis, che convivono pacificamene con dei Tanichthys... a parte il fatto che i pesciolini sono molto più rapidi dei tritoni nel prendere il cibo. Infatti ho dei problemi nel nutrire i Cynops. Per evitare che tutte le larve di chironomus vengano pappate dai Tanichthys, è consigliabile mettere le porzioni destinate ai tritoni sulle foglie della pianta galleggiante o sull'isoletta di sughero che usano per uscire dall'acqua? O devono per forza nutrirsi di cibo "sommerso"?
Altro problema: come ho già detto ne ho due di Cynops, uno si è abituato subito al nuovo ambiente, è vispo, nuota, gira, esplora; l'altro invece si è rintanato tra le foglie della pianta galleggiante, fuori dall'acqua, timido e pauroso. Mi preoccupo inutilmente? Forse è solo più stressato e più lento nell'abituarsi dell'altro?
Ultima domanda (si lo so forse questa è davvero stupida): l'isoletta di sughero è fatta da pezzetti di sughero che mi sembrano pressati tra loro. C'è per caso il rischio che rilasci delle sostanze nocive nell'acqua?
Scusate la mia ignoranza e grazie in anticipo!
|