Per quello che ne sò io il commercio dei pesci non avviene su ordine, ma chi compra può scegliere, a volte i maniera parziale, sulla disponibilità.
Chi pesca i pesci in mare non li pesca uno ad uno sull' ordinato, ma la pesca avviene in maniera casuale ( come ben sappiamo a volte con il cianuro ) e colpisce tutte le specie indistintamente. Da una partita di " pesca " di questo tipo, i pesci non commerciali che fine pensate che fanno ?
Ovviamente come per i coralli ci sono delle norme che dovrebbero tutelare gli animali, ma non sempre vengono rispettate.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
|