![]() |
Non voglio fare polemica...
Ma a qualcuno è mai capitato di osservare i propri pesci e pensare "poveri pesci, dovrebbe stare nell'oceano e invece sono chiusi nei miei 5 vetri"?
A me è capitato con gli anthias che, nuotando, incontrano il vetro e gli nuotano affianco. Mi hanno fatto una gran pena. Ho deciso che nella prossima vasca (sto' smontando quella attuale) non avro' più pesci, ma solo coralli. Ripeto, non è per alimentare polemiche, ma solo per sapere se sono l'unico che tra gli acquariofili ha avuto questo rimorso. |
ellisreina81, effettivamente è accaduto anche a me, visto che un chirurgo ha lo stesso comportamento...
sinceramente non mi ha disturbato più del tanto, un pò perchè lo fà sempre più di rado ed un pò perchè la passione è tanta........... ciao |
ellisreina81,
sai che mi è capitato giusto ieri sera? Che combinazione..Mi sono consolato col fatto che alcuni sono nati in cattività..(ma non tutti)..ed al tempo stesso ho pensato "se facessi una vasca di soli coralli non mi sparo più stè pippe mentali". Però una vasca senza pesci in giro non mi fà impazzire.. |
Tutto sommato meglio in una vasca di una persona sensibile che chissà dove!!!
|
quoto
ugio, tutto sommato anche i pesci sviluppano "simpatia" verso il "padrone" quando si staccano le pompe per dare loro il mangiare tutti salgono a galla, oppure nel mio caso quando stacco la molletta per mettere l'alga al centropyge gira per la vasca tutto contento.... certo l'acquario non è il loro abitat, così come non è la casa l'ambiente ideale per 1 cane o 1 gatto... ci possiamo solo "discolpare" trattandoli al meglio... |
Menomale, mi avete tolto il dubbio di essere la mosca bianca.
ugio, questo non è un ragionamento giusto, per quanto, purtroppo, fatto da molti. Se tutti decidessimo di evitare di prendere i pesci arrivati dall'oceano (penso che le specie prelevate in natura siano più dell'80 %) la domanda calerebbe e l'offerta si adeguerebbe a non importarne più e a impegnarsi a trovare soluzioni per la riproduzione in cattività. Non me lo dite, lo so già che è probabilmente una cosa irrealizzabile, ma se il singolo acquariofilo ci facesse anche solo un pensierino, allora magari... Ma quando leggo di gente che compra uova di squalo solo perchè "non ho resitito", allora mi chiedo quanto l'acquariofilo sia amante della natura. Calma, non voglio fare la lezione a nessuno, non ne ho diritto. Espongo solo il mio pensiero con la speranza di trovare altre persone che condividano questa ottica. |
Quote:
Quote:
|
raffaele85,
più che altro salgono a galla perchè associano lo spegnimento pompe al cibo, non per simpatia ;-) Che quando guardo in vasca lo zebrasoma viene davanti a guardarmi in faccia è vero ;-) |
Quote:
Quote:
Il discorso che fai diciamo che lo condivido pienamente a livello teorico.. ma parliamoci seriamente.. una vasca marina senza pesci è un po' triste.. nonchè monca di una sua parte fondamentale. Io spesso sono tacciato di non voler far mettere pesci nelle vasche .. ma è sbagliato.. io spererei che la gente impari a mettere nelle vasche pesci "adeguati" agli spazi che si hanno. Il mio scopo è solo questo.. nella mia vasca attuale per esempio (non è piccolissima , ma nemmeno enorme 100x70x55h) per scelta derivata da queste mie convinzioni non metterò nessun acanturide e nessun pomacantide (in generale nessun pesce) la cui taglia massima superi di troppo i 10cm. Cercando inoltre di garantire ad ogni specie inserita gli spazi , i conquilini e la vasca adatta al proprio stile di vita . Il problema è che per fare una cosa del genere , ritengo, sia necessaria una ampia conoscienza della specie di pesci , dei loro comportamente ed abitudini, cosa che viene con il tempo , con l'esperienza e con lo studio .. e ancora quando consiglio alla gente di leggere anche solo libri base e articoli la maggioranza delle risposte che mi danno sono : non ho voglia di leggere , i libri non servono , ecc.ecc. Just my 2 cents ;-) |
#13 elli,il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova #24 ,tutti gli animali in cattivita hanno un esistenza diversa da quella in natura!!magari in natura quel pesce finiva mangiato da un predatore,come fai a saperlo? #07 l'importante è fare il possibile x garantirli una vita decente! :-)) non si puo' fare altro!se non lo prendi tu,lo prendera' un altra persona!questo è il mio parere! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl