Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-07-2007, 17:34   #24
irmscher
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a irmscher

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
irmscher,Ma volevo soffermarmi su questa frase:
Quote:
la differenza tra quella raccolta in mare e quella della spiaggia credo sia principalmente una minore concentrazione salina(che poi ai guppy molly ecc non fa mai male un po di sale previene anche le malattie)
Mi dici dove hai letto questa cosa????oppure è frutto di un tuo particolare ragionamento scaturito dai trattamenti medici che si possono fare con il sale???
Personalmente la vedo come una giustificazione dell'inserimento della sabbia,quindi una caxxata(chiedo venia per il termine).Se cosi non fosse,ti prego cortesemente di argomentarla con riferimenti precisi,grazie.
allora non è una giustificazione.
cercherò di darti una spiegazione minima e banale.
i guppy, black molly poecelie in generale che troviamo nei negozi italiani provengono tutti prevalentemente dai paesi orientali, dove utilizzano acque salmastre e a volte con contenuti salini e quindi diciamo che nel loro dna è presente un gene che negli anni ne ha rafforzato la tolleranza verso il sale. di solito li riproducono in fruscelli fiumi e pozze d'acqua che di dolce hanno ben poco. a parte questa cosa è risaputo che l'uso del sale nelle quantità dovute e non a caso è sicuramente un toccasana nella prevenzione di alcune malattie frequenti come l'ictio.per quanto riguarda i black molly è addirittura consigliabile una aggiunta di sale in vasca.
irmscher non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29077 seconds with 15 queries