Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-02-2023, 16:45   #7
Pardio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2020
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, niente conoscenze su biologia dei pesci, purtroppo.
E' sovrappopolazione il problema dei nitrati, fertilizzo praticamente quasi niente, le piante le fanno a pezzi in continuazione.

230litri, 5 abitanti tra oranda e black moor, questo è il più piccolo, sarà una decina di cm dalla testa all'inizio della coda, gli altri arrivano e superano i 15cm.

350litri, 6 abitanti tra cui due oranda e 4 rossi, tutti sui 15cm (uno è 18).

Son cresciuti e quando li ho presi non ne capivo niente e nessuno ha avuto l'accortezza di dirmi che in 100 litri non ci stanno 10 carassi .... ora sto per cambiare casa e farò un acquario "magnum" ma fino ad allora, è così....

Purtroppo ho notato che tanti (anche medici) fanno la roulette russa, forse non c'è esperienza nel campo, forse considerano che non vale la pena, tanti forse che trovano poche risposte, fossero squaletti sarebbe già diverso (detto da un medico, c'è molta più letteratura) ma i pesci da pochi euro si scontrano, purtroppo, con il loro valore ...... brutto da dire ma è così.

Detto questo, vorei provare a far qualcosa ma, cosa? .... aspettare so che, dopo così tanti giorni non porterà a miglioramenti significanti ..... poco fa ad esempio ha fatto delle cacchine molto grosse come diametro, non le faceva da quando si è ammalato. Mah, non saprei proprio dire cosa gli sta succedendo. Ho anche avuto il dubbio di un parziale blocco intestinale e gli ho dato dei granuli con la glicerina (i sali di epson non mi sono fidato).
Pardio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
black , moor , natatoria , problema , vescica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,18505 seconds with 17 queries