Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Bene, mi fa piacere che ci siamo intesi.
Nessuna superiorità (non c'è ne sarebbe ragione), si cerca solo di dare buoni consigli, se e quando si può.
PS: altra ragione ottima per evitare coabitazioni di specie simili è la necessità di evitare il più possibile ibridazioni non volute. Il discorso sarebbe lungo, ci sono però delle illuminanti discussioni nello storico del forum.
Per i Cory non è tanto un problema, ma per altri pesci lo è (ciclidi, poecilidi, ecc).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Bene, mi fa piacere che ci siamo intesi.
Nessuna superiorità (non c'è ne sarebbe ragione), si cerca solo di dare buoni consigli, se e quando si può.
PS: altra ragione ottima per evitare coabitazioni di specie simili è la necessità di evitare il più possibile ibridazioni non volute. Il discorso sarebbe lungo, ci sono però delle illuminanti discussioni nello storico del forum.
Per i Cory non è tanto un problema, ma per altri pesci lo è (ciclidi, poecilidi, ecc).
...e senti ti chiedo anche un'altra cosa collegata ai Cory.
Stavo pensando di creare un aquario da 140 litri intorno a dei mini ciclidi sudamericani (stavo soprattutto pensando a Macmasteri, Borellii), insiseme a Nannostomus.
Non ho velleità riproduttive ma, secondo la tua esperienza, potrebbe essere o meno indicato inserire anche una decina di Corydoras Julii?
Ho creato una vasca con sabbia e diversa vegetazione e nascondigli
...e senti ti chiedo anche un'altra cosa collegata ai Cory.
Stavo pensando di creare un aquario da 140 litri intorno a dei mini ciclidi sudamericani (stavo soprattutto pensando a Macmasteri, Borellii), insiseme a Nannostomus.
Non ho velleità riproduttive ma, secondo la tua esperienza, potrebbe essere o meno indicato inserire anche una decina di Corydoras Julii?
Ho creato una vasca con sabbia e diversa vegetazione e nascondigli
Rispondo solo ora perchè raramente ormai leggo il forum ma credo di dover rispondere su questo.
Sebbene i corydoras siano generalmente compatibili con i ciclidi nani quando la compatibilità viene strettamente intesa in termini di valori dell'acqua, non lo sono in termini comportamentali in una vasca domestica e lo dico con cognizione di causa.
I ciclidi nani hanno splendidi e interessantissimi comportamenti parentali e, come si dovrebbe con ogni animale in cattività a prescindere dalle velleità proprie, si deve sempre dare a un animale in la possibilità di espletare tutte le sue funzioni vitali, riproduzione compresa (al massimo ci si può disinteressare dell'allevamento dei piccoli lasciando fare il suo corso alla natura).
In aggiunta a tutto questo, i ciclidi, sono fortemente territoriali e aggressivi (soprattutto le coppie riproduttive) e non tollerano alcun intruso nei pressi del sito di deposizione. Va da se che in 80 cm di fondo (o meno) non diamo loro la possibilità di scegliere un sito poco frequentato e devono farsi andare bene quello che c'è, meglio non aggiungere un'altra specie (a maggior ragione di gruppo) che vive esclusivamente sul fondo della vasca nelle immediate vicinanze del sito. Non faresti che stressare entrambe le specie inutilmente. Benissimo invece dei nannostomus come pesci di targeting che occupano la parte alta della vasca, suggerisco anche tante galleggianti nelle quali ho più volte trovato baby nannostomus che grufolano.
PS, scusate la grammatica sconclusionata, ho scritto il tutto in 4 momenti diversi...
...e senti ti chiedo anche un'altra cosa collegata ai Cory.
Stavo pensando di creare un aquario da 140 litri intorno a dei mini ciclidi sudamericani (stavo soprattutto pensando a Macmasteri, Borellii), insiseme a Nannostomus.
Non ho velleità riproduttive ma, secondo la tua esperienza, potrebbe essere o meno indicato inserire anche una decina di Corydoras Julii?
Ho creato una vasca con sabbia e diversa vegetazione e nascondigli
Rispondo solo ora perchè raramente ormai leggo il forum ma credo di dover rispondere su questo.
Sebbene i corydoras siano generalmente compatibili con i ciclidi nani quando la compatibilità viene strettamente intesa in termini di valori dell'acqua, non lo sono in termini comportamentali in una vasca domestica e lo dico con cognizione di causa.
I ciclidi nani hanno splendidi e interessantissimi comportamenti parentali e, come si dovrebbe con ogni animale in cattività a prescindere dalle velleità proprie, si deve sempre dare a un animale in la possibilità di espletare tutte le sue funzioni vitali, riproduzione compresa (al massimo ci si può disinteressare dell'allevamento dei piccoli lasciando fare il suo corso alla natura).
In aggiunta a tutto questo, i ciclidi, sono fortemente territoriali e aggressivi (soprattutto le coppie riproduttive) e non tollerano alcun intruso nei pressi del sito di deposizione. Va da se che in 80 cm di fondo (o meno) non diamo loro la possibilità di scegliere un sito poco frequentato e devono farsi andare bene quello che c'è, meglio non aggiungere un'altra specie (a maggior ragione di gruppo) che vive esclusivamente sul fondo della vasca nelle immediate vicinanze del sito. Non faresti che stressare entrambe le specie inutilmente. Benissimo invece dei nannostomus come pesci di targeting che occupano la parte alta della vasca, suggerisco anche tante galleggianti nelle quali ho più volte trovato baby nannostomus che grufolano.
PS, scusate la grammatica sconclusionata, ho scritto il tutto in 4 momenti diversi...
Grazie per la risposta ed i suggerimenti. A questo punto avendo già 8 cory in acquario dovrei, credo, cambiare progetto. Invece di prendere i Borellii che cosa potrei fare, riprogrammando tutta la fauna intorno a loro? Sto creando un acquario con la sabbia, radici, piantumato e con diversi nascondigli, a quali altri pesci potrei pensare, invece che ai mini ciclidi?