Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2020, 16:52   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene la situazione mi piace. Te l'ho detto con queste alghe ci vuole solo molto tempo e pazienza.
Vedrai che con la co2 le cose miglioreranno sensibilmente.
Allora il discorso non è aumentare il kh mantenendo lo stesso ph ma viceversa, il kh deve rimanere invariato e il ph scende perché la co2 acidifica e il ph scende sotto il 7, cioè un ph più acido. Tu dovrai introdurre tante bolle quante ne servono per portare il ph al valore che incrociato al kh ti da tra i 20 e i 30 mg/l di co2.
Scrivimi a che ph deve arrivare così vediamo se hai capito, si c'è il tools oppure la comune tabella ph/kh/co2 che trovi cercando con Google.
La cosa migliore è come dici te partire da poche bolle al minuto e piano piano aumentarle per arrivare al ph desiderato.
Ti dicevo che non si calcola a bolle perché nel mio e nel tuo acquario a parità di litri e di kh lo stesso numero di bolle di co2 può variare in modo diverso il ph per una serie di motivi diversi, magari in uno il diffusore funziona meglio o in uno c'è dispersione di co2 dovuto ad un movimento dell'acqua maggiore e così via, tante cose influiscono sul ph.
Testare il ph dell'acqua osmotica non serve a niente perché l'osmotica se buona ha un kh 0 o 1 che non fa da tampone al ph quindi oggi può essere 6 e domani 7, basta alitarci sopra per far cambiare il ph.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2020, 17:21   #2
Gianji55
Guppy
 
Registrato: Nov 2018
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Bene bene la situazione mi piace. Te l'ho detto con queste alghe ci vuole solo molto tempo e pazienza.
Vedrai che con la co2 le cose miglioreranno sensibilmente.
Allora il discorso non è aumentare il kh mantenendo lo stesso ph ma viceversa, il kh deve rimanere invariato e il ph scende perché la co2 acidifica e il ph scende sotto il 7, cioè un ph più acido. Tu dovrai introdurre tante bolle quante ne servono per portare il ph al valore che incrociato al kh ti da tra i 20 e i 30 mg/l di co2.
Scrivimi a che ph deve arrivare così vediamo se hai capito, si c'è il tools oppure la comune tabella ph/kh/co2 che trovi cercando con Google.
La cosa migliore è come dici te partire da poche bolle al minuto e piano piano aumentarle per arrivare al ph desiderato.
Ti dicevo che non si calcola a bolle perché nel mio e nel tuo acquario a parità di litri e di kh lo stesso numero di bolle di co2 può variare in modo diverso il ph per una serie di motivi diversi, magari in uno il diffusore funziona meglio o in uno c'è dispersione di co2 dovuto ad un movimento dell'acqua maggiore e così via, tante cose influiscono sul ph.
Testare il ph dell'acqua osmotica non serve a niente perché l'osmotica se buona ha un kh 0 o 1 che non fa da tampone al ph quindi oggi può essere 6 e domani 7, basta alitarci sopra per far cambiare il ph.
Vediamo se ho capito bene, questa è la tabella che ho trovato su google


avendo io KH pari a 4, per avere una concentrazione buona in mg di CO2 nell'acqua dovrei avere un ph tra 6.6 e 6.9 per avere da 32mg/l a 16 mg/l... dove sono ora però è sotto a 4mg/l che è tremendamente insufficiente... ho capito giusto?

attivando la CO2 acidifica l'acqua e quindi il ph inizierà a scendere, piu bolle dò e piu scende... appena arriverà a 6.8 e kh 4 capirò che sono arrivato ad avere tot mg/l e sarò a posto... giusto?

ma ai guppy vanno bene valori cosi bassi? ho sempre letto che gli endler vogliono acque dure basiche e con questo procedimento sto acidificando e intenerendo (o sbaglio?)
anche se poi la scheda tecnica dice kh tra 8 e 12 e gli sto dando kh4... forse devo aumentargli il kh, che dici?

ho fatto un test KH sull'acqua del mio rubinetto ed è uscito 8...
Gianji55 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , aumento , continuo , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14417 seconds with 14 queries