Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2020, 00:07   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io suggerivo di inserire i fosfati per colmare la carenza e bilanciarlo con il resto che era in eccesso dato dal manado e da una sbagliata fertilizzazione, comunque se tu ritieni sia controproducente mi fido della tua esperienza.
Rimane da capire comunque se veramente sto fosforo precipita e non è rilevabile dai test, non ho mai sentito di questi problemi dati dal manado.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2020, 14:01   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Io suggerivo di inserire i fosfati per colmare la carenza e bilanciarlo con il resto che era in eccesso dato dal manado e da una sbagliata fertilizzazione, comunque se tu ritieni sia controproducente mi fido della tua esperienza.
Rimane da capire comunque se veramente sto fosforo precipita e non è rilevabile dai test, non ho mai sentito di questi problemi dati dal manado.
No, mi spiego meglio, il "Manado" in sé non porta (che io sappia) nessun "problema". Semplicemente il fosforo normalmente precipita nel suolo per un sacco di fattori, per esempio ioni ferro e calcio, coi quali si lega facilmente. Le argille (pare) lo rendono parzialmente disponibile alle piante nel medio termine (e il Manado dovrebbe essere a base di argilla, almeno parrebbe).

La mia è solo un'idea, però coi fosfati (ben rilevabili) a (leggo) 0.1 mg/l, delle carenze di fosforo non sono possibili (il fosforo rimane ovviamente "sbilanciato" rispetto al nitrato, ma non credo che le piante per adesso assorbiranno entrambi gli ioni in quantità se il metabolismo della vasca rimane basso, ossia con 6 ore soltanto di fotoperiodo).

Per consumare nitrato e fosfato in quantità una vasca deve essere ben attiva e in salute. Solo 20 anni fa, sarebbe stato improponibile somministrare fosfato a una vasca che non fosse un olandese spinto (e coi fosfato che vanno in brevissimo tempo a zero spaccato).

Questa è una vasca che, per varie ragioni, si è momentaneamente "fermata" dal punto di vista delle piante. IMHO va fatta ripartire piano piano, eventualmente evitando ogni accumulo con dei cambi (non troppo intensi e/o "traumatici") e ripristinando le condizioni adatte (ossia: luce, fotoperiodo, fertilizzazione proporzionati tra loro).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2020, 15:28   #3
Donpietro
Plancton
 
Registrato: Jul 2020
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera,

Ho seguito i vostri consigli e la situazione “alghe” è migliorata.

Da due giorni ho montato impianto CO2, erogando 3 bolle al minuto.

Vi posto i valori:

Valori acqua acquario, 17/10/2020
* Ph 7
* Gh 8
* Kh 3
* NO2 0
* NO3 25 mg/l
* PO4 0 mg/l
* Fe 0,25 mg/L
* Conduttività 554 (27º)

Valori acqua acquario, 22/10/2020
* Ph 7
* Gh 6
* Kh 2
* Conduttività 549 26º


Come mai il Kh non si alza ma diminuisce?
Forse dovrei aumentare la CO2 o fare cosa?

Scusatemi ma sto cercando di capire e fare esperienza.
Donpietro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacopa , morente , piante , sofferenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14860 seconds with 15 queries