Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2020, 19:53   #1
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabiox ma l'acqua di osmosi che utilizzi sai i valori? È molto strano quello che riporti.
Tu non hai monitorato l'andamento dei valori da quando hai riempito fino ad adesso giusto? Tu hai riempito facendo il calcolo di quello che doveva venire fuori e poi li hai misurati adesso trovando dei valori non coerenti con quello che ti aspettavi ho capito bene?
Comunque poco male nel senso se non hai ancora inserito pesci possiamo fare un bel cambio con acqua demineralizzata o di osmosi o in bottiglia con i valori che ti servono e poi monitoriamo bene i valori come si muovono. Magari c'è qualcosa che alza i valori? Ma hai usato il manado come fondo?
Se fosse così è normale avere il gh che sale.
Ciao
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2020, 22:37   #2
fabiox
Plancton
 
Registrato: Jun 2020
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Ciao Fabiox ma l'acqua di osmosi che utilizzi sai i valori? È molto strano quello che riporti.
Tu non hai monitorato l'andamento dei valori da quando hai riempito fino ad adesso giusto? Tu hai riempito facendo il calcolo di quello che doveva venire fuori e poi li hai misurati adesso trovando dei valori non coerenti con quello che ti aspettavi ho capito bene?
Comunque poco male nel senso se non hai ancora inserito pesci possiamo fare un bel cambio con acqua demineralizzata o di osmosi o in bottiglia con i valori che ti servono e poi monitoriamo bene i valori come si muovono. Magari c'è qualcosa che alza i valori? Ma hai usato il manado come fondo?
Se fosse così è normale avere il gh che sale.
Ciao
Ciao Manu,grazie per l'aiuto,non so tutti i valori dell'acqua di osmosi (è acqua demineralizzata ottenuta per osmosi inversa),solo il GH che presumo sia 0,dato che quando ho inserito la prima goccia di reagente mi dava verde chiarissimo,ho messo altre 3 gocce,cosi giusto per sprecarle ,sempre verde mi dava (test sera)........ho controllato i valori dell'acqua del rubinetto,un 20 giorni prima di riempire l'acquario (GH 18 / KH 15),non vorrei siano cambiati i valori in 20 giorni mi sembra stranissimo,il GH doveva essere minimo il doppio,dato che ho tagliato al 60%(esempio su 10 litri 6 osmosi e 4 rubinetto) quindi lo escludo,impossibile.Ho preso solo i valori di NO2 e NO3......PH/GH/KH solo ieri......hai capito benissimo.......nessun pesce,ci sono lumache e le loro uova,vermetti microscopici sui vetri e un cazzettino buffo microscopico che non so cosa stracavolo sia,da quel che ho capito tutto nella norma,non creano danni anzi aiutano a pulire......per avere valori GH 9/KH 4/PH 7,5 minimo,se meno meglio per il betta,dovrei fare un cambio del 50% (20l) di acqua demineralizzata osmosi inversa,ma avendo le piante dovrei evitare di farlo tutto insieme in modo da non modificare di colpo i valori,penso sia meglio un po per volta,ma facendo in questo modo mi incasino coi conti e ci vuole + acqua..........niente manado,ho il tetra active substrate,niente fertilizzante nel fondo ,dato che ho piante che non gli serve,anche io ho pensato a qualcosa che alzasse il GH ma non mi viene in mente nulla,ti elenco quello che ho all'interno dell'acquario : rocce laviche e 3 legni acquistati in negozio,altre rocce laviche che avevo nel vecchio acquario,alcuni pezzetti di lapillo vulcanico,dove ci ho infilato il muschio,i fondi in terracotta che si trovavano sotto al vasetto delle piante che ho acquistato,utilizzati per ancorare qualche pianta,un paio di cannolicchi del vecchio acquario,per infilarci dentro le piante(tutto fatto bollire e lavato per benino)una scatolina di plastica trasparente (quella dei formaggini) l'ho tutta bucata con un cacciavite bollente e utilizzata per infilarci dentro il muschio,all'interno c'è un pezzo di calza/collant marrone con dentro del tetra active substrate,per fare da peso (tutto lavato con acqua calda),come ho scritto sopra avevo inserito dei cannolicchi siporax mini della sera ma poi li ho tolti,tenuti solo 3 giorni(ho notato che avevano sprigionato un po di polvere bianca),non mi sembra ci sia nulla che alza questo benedetto GH. Oggi ho tolto un po di ceratophyllum,che mi sa tanto che mi si sta ciucciando tutti i nutrimenti,le 3 anubias nana bonsai sono quasi tutte le foglie fraciche,non so se ancora si stanno ambientando (inserite il 4 giugno) e l'anubias nana coin qualche foglia si sta ingiallendo,che ne pensi faccio bene a tenere a bada la ceratophyllum?quando dovrei iniziare a fertilizzare (ho il tetra plantamin)?
fabiox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , correggere , maturazione , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15378 seconds with 15 queries