Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2020, 14:40   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, l'881 e' sì un silicone ma ha caratteristiche diverse da altri siliconi, dalla scheda tecnica:
"Il Sigillante Siliconico monocomponente ad alto modulo per vetro DOWSIL™ 881 è un prodotto particolarmente adatto per incollare il vetro in tutti quei casi in cui sono richieste resistenza ed adesività elevate, nonché per tutte le applicazioni che richiedono tempi di vulcanizzazione rapidi, un'elevata resistenza all'acqua e raggi ultravioletti, contatto con l'acqua."

Magari hai lo stesso risultato con un comune silicone acetico o con altri sigillanti ma devi sempre leggere cosa riporta la scheda tecnica perche' ad esempio molti sono anti muffa e non vanno bene, altri magari hanno caratteristiche che non vanno bene per acquario/laghetto.
Il Polimax l'ho utilizzato ma non in acquario, per quello ti ho scritto di leggere prima cosa riportano le schede dei prodotti e magari vedere se sono gia' stati utilizzati in acquario.

Ricapitolando: che ho provato in acquario ci sono l'881 e silicone acetico, prova prima con questi due e nel caso passa ad altro.

Il saldatore intedevo quello da elettricista che si usa per fondere lo stagno, lo fai scaldare e lo utilizzi per sciogliere lo strato superficiale delle due plastiche (mastello e paratia) così che restano puntate e poi puoi passare il silicone.
Ti bastano due punti per lato per tenere le paratie ferme.
Usa la colla caldo se la hai, se vedi che non fa' presa su quel tipo di plastica prova col saldatore.
La tenuta te la da il silicone non la colla a caldo o i punti col saldatore.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colle , dubbi , esterno , filtro , polietilene

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13868 seconds with 15 queries