Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2020, 10:12   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché è possibile che il termostato non sia preciso per cui magari stacca quando arriva a 28 e attacca quando arriva a 25 - 24. Oppure potrebbe anche essere il termometro che non è preciso o si fa influenzare dall'ambiente esterno. Se vai nel negozio prendi un termometro di quelli "normali" in vetro che costerà pochi euro almeno hai un duplice confronto.

Originariamente inviata da SoNyz85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Come potenza va bene... bisogna vedere se stacca e attacca con un margine d'errore accettabile.
Appena trovato morto il secondo cardinale, pare fosse senza pinna dietro, i barbus sembrano tutti ok
Domani vado a comprare l’osmosi e nel frattempo porto l’acqua a controllare, vediamo se loro magari trovano qualche valore sbagliato.
Purtroppo sono i pesci che soffrono di più in una vasca piccola, magari con valori non tanto stabili, sono più sensibili certo dei barbus. Vediamo cosa dice il negozio.

Ultima modifica di michele; 12-05-2020 alle ore 21:44.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
barbus , cardinale , chè , giù , morto , sta , testa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47386 seconds with 15 queries