![]() |
Barbus che sta a testa in giu e cardinale morto
Ciao a tutti,
Apro un nuovo post per evitare di andare OT Stamattina un barbus sta spesso vicino al filtro interno a testa in giu fermo per un po di minuti, isolato dagli altri ovviamente, ma se do due colpetto al vetro si aggiusta e torna a nuotare tranquillo. La sera lo fa di nuovo, do un colpetto nel vetro e torna a nuotare tranquillamente, poi dopo 10 minuti guardo sul fondale e vedo un pesce morto pensando fosse quello, invece era il cardinale. Ho paura che possano morire tutti, vorrei evitare ciò, ci sono gia rimasto male per questo povero cardinale. Ho controllato tutti i valori e pare siano ok. Allego foto del test e del pesce, pare non abbia nulla di insolito. https://i.postimg.cc/mPZFpnxc/6-CFB8...612-D52884.jpg https://i.postimg.cc/8sWW7WBC/6-DA5-...-CC01-BEBF.jpg https://i.postimg.cc/QF6K2qsf/8-DA3-...77292-D666.jpg https://i.postimg.cc/rKk4xmQN/A47-F8...E8678-B589.jpg https://i.postimg.cc/kBvbcmH3/A979-B...-F6119-A42.jpg |
Se non ci sono segni particolari sul pesce morto non si può fare molto... purtroppo un singolo decesso può capitare anche in assenza di malattie o errata gestione. poi hai introdotto il filtro che comunque rappresenta un cambiamento. Se anche i test no mostrano variazioni non andrei a scombussolare la vasca con medicinali. Prova a vedere se negli altri pesci non noti qualcosa di anomalo.
|
Quote:
Ieri c’erano 25 gradi e l’acqua era a 28 gradi mentre stamattina mi sono alzato e stava a 25 gradi, 3 gradi non è uno sbalzo enorme però per i pesci magari si. Ho solo un barbus con una panciona enorme che sembra incinta, anche dopo averli tenuti tutti a dieta per 2 giorni, sono tutti piu sottili ma uno è con panciona super. |
Ma è aumentata la pancia rispetto alle foto che avevi messo o è uguale? Riesci a fare una foto? 3 gradi se lo sbalzo è stato abbastanza veloce non sono pochi, potrebbero causare problemi alla vescica magari per questo hai visto un pesce con un assetto anomalo. Ma lo sbalzo è dovuto solo alla temperatura esterna che è cambiata?
|
Quote:
Questa mattina invece di colpo fuori 8 gradi e vento ghiacciato, e quando ho visto la vasca stava a 25 gradi. Ho impostato il riscaldatore a 25 gradi. Il barbus ha la panciona ma da prima, non è come gli altri ma piu grossa, domani mattina con la luce cercherò di fare una foto di profilo. |
Ma forse la temperatura della stanza era anche più di 25° altrimenti è strano che sia salita a 28° se il riscaldatore è impostato a 25°...
|
Quote:
Il termometro della cucina segnava 25 gradi ma l ' acquario era a 27.7 |
In teoria intorno ai 25 il riscaldatore dovrebbe staccare se è regolato a quella temperatura. Sai quanti watt è?
|
Quote:
|
Il cardinale non sembra abbia niente di particolare ma è solo un'analisi superficiale della foto.
Potrebbe essere morto per cause sue, che nulla hanno a che vedere con l'acquario. Non hai il pH un po' alto? #24 Per quanto riguarda il Barbus, se hai avuto uno sbalzo di temperatura di 3 gradi, lo alimenti con cibo a scaglie (con il cibo a scaglie tendono a ingoiare aria) e staziona a testa in giù, posso supporre un'infiammazione alla vescica natatoria. Credo che con un po' di digiuno gli passi tutto. Quando riprendi l'alimentazione usa cibo in microgranuli, quello in scaglie buttalo. Verifica il pH, inoltre mancano i dati relativi alla durezza. Paracheirodon innesi (Cardinali) gradiscono acque acide e tenere... e con il tuo pH non ci siamo... ------------------------------------------------------------------------ ... scusami i cardinali sono Paracheirodon axelrodi, erroneamente ti detto "innesi" che invece sono i Neon.... la sera non connetto benissimo :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl