Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2020, 17:29   #16
melanzane
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Lazzate
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
è particolare, sembra una nuvola sospesa nell'aria

io però avrei fatto in altro modo: spero che il poliuretano non siano andato a contatto diretto col vetro, in teoria bisognerebbe proteggere il vetro, altrimenti un domani diventa più difficile rimuovere la struttura e il vetro resta sporco. la schiuma viene via, ma il vetro resta tutto sporco... per questo si consiglia di mettere un foglio da cucina trasparente sul vetro, tra vetro e schiuma

e soprattutto nei casi in cui si usa il plastivel, diventa più complicato spalmare il plastivel all'interno dell'acquario, si rischia di spalmare il plastivel anche sul vetro, secondo me la lavorazione (ove possibile) va fatta fuori dalla vasca. c'è il rischio che la sabbia o terra si incolli al vetro per colpa del plastivel. purtroppo a me è successo

in questo caso verrà usato solo silicone, quindi non ci sono problemi,ma anche il silicone sporca il vetro. cioè secondo me il vetro va protetto in ogni caso. per fare un lavoro "pulito". Se un domani si vuole togliere tutto per fare un altro allestimento, il vetro non deve restare sporco o macchiato.
sarà perché è ancora nuovo, ma si rimuove con più facilità il poliuretano che il silicone dal vetro. ovviamente da secco.
farlo da fuori sarebbe stato molto più complicato perché poggia tutto sulla mensola.

Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Per la fauna se scarti l'idea tritone, in acqua fredda, potresti pensare anche a Medaka e Tanichthys albunubes.
In emersione potresti provare anche riccia e Micranthemum micranthemoides, magari le fai partire galleggianti e poi passano alla parte emersa oppure potresti provare a usare lo sfagno che trattiene gia' molta umidita' e in quello ci pianti le piante in vitro della ADA o Tropica.. così sono gia' adatte alla vita emersa e con sfagno e molta umidita' radicano meglio.
Ho provato a fare un terrario con allestimento in poliuretano e viene via dai vetri con lama di taglierino..
Ora la donna si è presa bene con il progetto e probabilmente lo terrò in casa XD.
Quindi fauna si vedrà

Intanto i lavori procedono.
Dato una modellata al puliuretano.
Incollato lo sfondo nero
Recuperato coperchio in plexi fatto su misura, dove ho incollato la plafoniera a led.
Preso qualche piantina. oltre a quelle in foto ho preso del muschio direttamente dal boschetto dietro casa. Prenderò anche qualche felcettina e edera:




Fittonia e ficus strisciante. mi sono informato e vanno bene per ambienti fortemente umidi
melanzane non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dave81 Piace questo post
 

Tag
consigli , idee , paludario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47386 seconds with 15 queries