Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2020, 14:10   #5
giadox
Protozoo
 
L'avatar di giadox
 
Registrato: Apr 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giadox Visualizza il messaggio
Ti ringrazio e seguirò i tuoi consigli.
Appena trovo l'assa piu lunga la metto sotto l'acquario
La parte centrale è siliconata con buchi sotto per far passare l'acqua dai cannolicchi.
Cosa vuol dire il flusso dell'acqua è obbligato?
Riguardo la mandata acqua anche nel filtro interno non è opposto all' aspirazione. Forse allora è meglio che allungo il tubo di uscita e lo metto al lato opposto?
Ho utilizzato poche volte l'acqua distillata che mi avevano consigliato basta che non è profumata. Questo in un altro forum di acquario e credo tanti facciano cosi senza problemi. Ma.....

Un'altra cosa: quale kit non troppo costoso potrei prendere per testare i valori dell'acqua? Ora con la cartina il Ph è 7 grazie mille

L acqua nei filtri deve seguire un percorso obbligato, da come dici il tuo fai da te lo è.

La mandata sarebbe meglio se fosse dal lato opposto.

Per l acqua "distillata" (che distillata non è, si dice demineralizzata) da ferro da stiro ognuno fa cosa gli pare, ma..
Allora, l acqua DEMINERALIZZATA, usando il cervello è ben risaputo che viene prodotta con resine a livello industriale molto simili a quelle degli impianti d osmosi casalinghi, le quali però nessuno assicura come e cosa siano e quanto manutenute sono, non essendo per uso umano, nessuno assicura che sia biologicamente pura, potrebbero esserci ogni forma di batteri e muffe lasciati dai filtri industriali poco curati, tanto lo scopo è per il ferro da stiro stop..
Il livello batterico e di sali è del tutto differente dall'acqua DISTILLATA, che poi se andiamo nel dettaglio sarebbe da chiamarla acqua BIDISTILLATA.
L acqua Distillata è ottenuta facendo bollire l acqua raccogliendo la condensa del vapore, i sali non evaporano e quindi si ottiene un acqua totalmente pura, è un acqua costosa e viene usata in laboratorio, ospedali... la famosa "fisiologica" è acqua Distillata con aggiunta di cloruro di sodio.

La demineralizzata da ferro da stiro io la paragono all'aria di città, certo che ci vivi in città, magari però hai più probabilità di malattie polmonari di uno che vive in campagna o in montagna, prendilo come un mio punto di vista.

Un piccolo ma efficiente impianto osmotico costa anche meno di 50 euro, l acqua del ferro da stiro costa di più dell acqua che potresti produrre in abbondanza con un impiantino in modo sicuro e certo. La membrana ogni tot la disinfetti con prodotti specifici, altro che acqua del ferro da stiro!

Ho letto anch'io certe cose in certi forum, ma vabbè, l'utente medio dice "scommetto che te l ha detto un negoziante, perchè voleva venderti la sua acqua osmotica" beh io non sono un negoziante, ho quasi 40 anni di cui più della metà passate con le mani in vasca, sono acquariofilo da 26 anni, non ho interessi a dirti di non usare l'acqua da ferro da stiro, se non per il benessere degli Animali.


PS: ti hanno consigliato "l'acqua distillata basta che non sia profumata" ...e niente, fa già ridere così fai i complimenti da parte mia al divulgatore di
Ok per l'acqua osmotica, mi consiglieresti un link dove acquistare l'impianto per osmotica?
Ora ho cambiato la posizione della pompa e lho mesa dal lato opposto grazie.
Vorrei sapere se posso togliere il filtro interno ora e se posso mettere una coppia di pesci piu grandi e quali mi conviene.
Grazie infinite mi sei di grande aiuto
giadox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
80l , acquario , nuovo , progress , work

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23991 seconds with 17 queries