Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ammetto di averci pensato ma avendo comprato casa da poco dovrei trovare una centralina molto molto economica o magari uno schema per costruirla in casa. Al momento mi accontento di accendere i neon separatamente con due timer meccanici.
Ma questa centralina da' la possibilità di creare alba tramonto con i T8?
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Io son passato dai T5 del Rio125 alla banda a Led e oggettivamente è tanta roba...pure la vasca blackwater è riuscita a buttà fori piante a pelo d'acqua.
Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto (m'aveva incuriosito e ho pensato che forse ai pesci potesse giovare), ma fa sicuramente la sua porca porchissima figura.
C'è da dire che vado comunque bene con i faretti (sempre LED) da esterno che si trovano all'OBI e che costano pochissimo.
Esteticamente orrendi, ma se non è per l'acquario da salotto molto consigliati
Ho anche provato le strisce LED dei cinesi a 3 euro e 99...quelle invece le potete anche buttare nel cesso
Coi T5. Sul reattore c'è la presa per attaccare un dimmer tramite doppino, ti allego la scheda tecnica.
Per la centralina invece non l'ho ancora trovata...Allegato 8309
In quel file parla di "soft start" quindi può essere che permettesse un accensione meno brusca
Originariamente inviata da MarZissimo
Io son passato dai T5 del Rio125 alla banda a Led e oggettivamente è tanta roba...pure la vasca blackwater è riuscita a buttà fori piante a pelo d'acqua.
Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto (m'aveva incuriosito e ho pensato che forse ai pesci potesse giovare), ma fa sicuramente la sua porca porchissima figura.
C'è da dire che vado comunque bene con i faretti (sempre LED) da esterno che si trovano all'OBI e che costano pochissimo.
Esteticamente orrendi, ma se non è per l'acquario da salotto molto consigliati
Ho anche provato le strisce LED dei cinesi a 3 euro e 99...quelle invece le potete anche buttare nel cesso
Mi trovi perfettamente in linea col tuo pensiero, e sei il primo in assoluto che rispecchia quello che penso
L'Alba e tramonto secondo me è una cosa parecchio sottovalutata è una cosa fantastica, sia per me che la guardo che per i pesci, la sera al tramonto hanno una tranquillità assoluta nella penombra...
I led faretti dell obi non li ho mai provati, non escludo una prova in una vaschetta in garage, i led dei cinesi? manco nello sgabuzzino
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Coi T5. Sul reattore c'è la presa per attaccare un dimmer tramite doppino, ti allego la scheda tecnica.
Per la centralina invece non l'ho ancora trovata...Allegato 8309
In quel file parla di "soft start" quindi può essere che permettesse un accensione meno brusca
Parla anche di dimming manuale e "Funzione TouchDIM, per la parametrizzazione libera del livello di illuminamento e dell'orario di accensione"
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide80
Originariamente inviata da MarZissimo
Io son passato dai T5 del Rio125 alla banda a Led e oggettivamente è tanta roba...pure la vasca blackwater è riuscita a buttà fori piante a pelo d'acqua.
Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto (m'aveva incuriosito e ho pensato che forse ai pesci potesse giovare), ma fa sicuramente la sua porca porchissima figura.
C'è da dire che vado comunque bene con i faretti (sempre LED) da esterno che si trovano all'OBI e che costano pochissimo.
Esteticamente orrendi, ma se non è per l'acquario da salotto molto consigliati
Ho anche provato le strisce LED dei cinesi a 3 euro e 99...quelle invece le potete anche buttare nel cesso
Mi trovi perfettamente in linea col tuo pensiero, e sei il primo in assoluto che rispecchia quello che penso
L'Alba e tramonto secondo me è una cosa parecchio sottovalutata è una cosa fantastica, sia per me che la guardo che per i pesci, la sera al tramonto hanno una tranquillità assoluta nella penombra...
I led faretti dell obi non li ho mai provati, non escludo una prova in una vaschetta in garage, i led dei cinesi? manco nello sgabuzzino
Ma dice anche, ed è quello che sto dicendo io, "Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto"
Parla anche di dimming manuale e "Funzione TouchDIM, per la parametrizzazione libera del livello di illuminamento e dell'orario di accensione"
Si insomma, mi stai dicendo che anche i vecchi neon si potevano automatizzare con alba-tramonto e dimmeraggi vari... Questa non la sapevo, mi stai facendo crollare un mondo sappilo
Quote:
Ma dice anche, ed è quello che sto dicendo io, "Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto"
L alba e tramonto NON sono una boiata sono l essenza della natura in vasca
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
L alba e tramonto NON sono una boiata sono l essenza della natura in vasca
I gusti non si discutono... ma "l'essenza della natura" è altra cosa
Casomai, l'effetto della luce puntiforme (il "riverbero"), quello sì, è piacevole. Ma di "naturale" non ha nulla, ricordiamocelo: la luce nei corsi d'acqua dolce naturali è solitamente diffusa (e poca), non diretta, con le onde che illuminano il fondo in maniera irregolare come al mare).
Ma mi rendo conto che il mio "gusto" acquariofilo è oramai demodé
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ma dice anche, ed è quello che sto dicendo io, "Costata uno sproposito e con la boiata dell'alba tramonto"
L alba e tramonto NON sono una boiata sono l essenza della natura in vasca
Ecco no, aspè, non corremo troppo
non ho ancora capito che cosa impatta nei pesci, quindi non ti so dire effettivamente se per loro sia un bene o un male. Posso dirti che non noto grosse differenze tra i pesci che hanno il pannello di illuminazione dimmerabile e quelli che non ce l'hanno.
Se venisse fuori che per i pesci è un salto di qualità e li fa stare meglio lo metterei ovunque, in mancanza di questa informazione....penso che sia effettivamente un vezzo estetico, e in quanto tale....na boiata
Na roba fighissima, ma pur sempre na roba inutile per i pesci.
Però capimoce...io non ho mai curato tanto l'estetica delle mie vasche, che sono sempre funzionali agli animali che ci sono dentro. Il più delle volte manco riesco a scorgerli...è chiaro che faccio parte di un estremo, in quanto tale vado preso in considerazione il giusto, e sicuramente non ho la verità in tasca
Per agevolare la "scrematura" e il controllo dei contenuti, potresti aprire una sezione di "commenti" agli articoli. Una specie di peer-review in cui chiunque (anche il neofita) possa commentare e/o segnalare. Se scrivere una boiata è facile, criticarne una è meno immediato, per cui sarebbe una sezione "minore" e poco frequentata, ma, per sua natura, reisistente alle "facilonerie acquariofile".
Fornirebbe una utile "scaletta" per eventuali correzioni / eliminazioni / accorpamenti con altri articoli (modifiche da fare o far fare a qualcuno che, ovviamente, sappia quel che fa, non dal primo che passa).