Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2020, 13:25   #3
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
La cornice sara' sicuramente siliconata, quell'acqua arriva dalla condensa che si forma sotto al coperchio e secondo me, visto che hai gia' provato a siliconare senza scollarla tutta.., l'unico modo per risolvere e' risiliconare tutta la cornice.
Cogli l'occasione e riporti l'acquario a nuovo pulendo tutto.
Per togliere la cornice, quando hai svuotato l'acquario usi una lama di taglierino che fai passare tra cornice e vetro dalla parte interna dell'acquario.
Ci saranno zone piu' difficili da scollare.. fai prima dove la lama arriva bene e poi poco per volta fai le zone piu' difficili.
Se la cornice e' siliconata a "U" sui vetri e difficile che la riesci a togliere.
Usa i guanti perche' ci metti niente a tagliarti, per fare quei lavori io uso le lame di taglierino senza il supporto.
Okay..grazie del consiglio..vorrei capire una cosa..dovrei quindi anche rimuovere tutto il coperchio, cablaggi vari..e tutta l illuminazione per poter lavorare bene..

inoltre dici che se è siliconata ad U è una rogna..ma si toglie ugualmente?non vorrei iniziare un lavoro che invece di risolvere il problema me lo amplifica..

Ultima cosa.. secondo te..è 1 lavoro che si fa in 1 oretta (rimuovere la cornice..) o i tempi sono lunghi.. mi serve per organizzarmi..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
togli la cornice, tieni il livello molto basso e fai un bel paludario!!!
bellissimo il paludario..ma ho sempre avuto problemi di alghe..la posizione in cui è l acquario è infelice..prende illuminazione da tutti i lati..tutto il giorno..rischio di creare un algario!! :)

Ultima modifica di kresta; 08-01-2020 alle ore 13:26. Motivo: Unione post automatica
kresta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
110 , acqua , cayman , cornice , del , perdita , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64004 seconds with 15 queries