Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-11-2019, 00:13   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sulla scelta dell'acqua, mi è stato esplicitamente detto che con i valori dell'acqua del rubinetto di Roma, non posso ospitare nessun pesce tranne qualche guppy e poche altre specie, o fare un acquario biotopo malawi dove la durezza dell'acqua può essere sopportata, a cui però non sono interessato.
questo può anche essere vero, anzi non lo metto in dubbio. purchè tu sappia una cosa: devi acquistare un impianto e poi gestirlo. ed è un costo in più. "gestirlo" significa cambiare i filtri e la membrana a intervalli regolari, vuol dire misurare la qualità dell'acqua con un misuratore di TDS etc. l'impianto va collocato in modo stabile e fisso in un luogo della casa che dispone di uno scarico e un rubinetto. (es. vicino ad una lavatrice). se la tua acqua di rete è molto dura e tu vuoi fare un acquario di acqua tenera, giustamente l'unica soluzione è l'acqua da osmosi inversa





Quote:
Mi hanno detto ed ho letto che senza l'utilizzo della CO2 è impossibile per la maggior parte delle piante avere una crescita rigogliosa.
questo è falso

la verità è che la CO2, intesa proprio come molecola, è carente nella stragrande maggiorparte degli acquari. ovvero per avere una quantità elevata di Co2 per le piante, tu devi forzare l'equilibrio chimico e immettere una quantità enorme di CO2 24 ore su 24. è dunque una forzatura.

questo non significa che serva per forza l'impianto di CO2. gran parte delle piante crescono anche senza impianto. e comunque le piante non sono tutte uguali. ci sono quelle poco esigenti e lente, e quelle esigenti e veloci. il problema è informarsi e conoscere le piante! ( e questo, credimi, non lo fa quasi nessuno....)


Quote:
Circa l' acquisto di un acquario commerciale a cui avevo pensato in un primo momento, ho fatto marcia indietro, poiché la posizione che ho scelto in casa dove posizionarlo richiede delle misure particolari e soprattutto un peso che non vorrei eccedesse i 150 kg complessivi, per cui mi serve una vasca di 80x40x40 che è difficile trovare nella produzione industriale.
Motivo per cui ho valutato la scelta di farlo fare artigianalmente.
Circa la scelta del vetro, è vero che su spessori molto piccoli sotto gli 8mm, le differenze tra il float ed extra chiaro sono ridotte, ma ci sono.
E dato che la differenza di prezzo non è insopportabile, anche nell'ottica di rivenderlo un domani, mi sembra la scelta migliore.
E' altresì ovvio che si possa fare un acquario anche in maniera più spartana, ma ci sono reali controindicazioni tecniche oppure altri motivi?
infatti io ho scritto che puoi comprare quello che vuoi. ovviamente non ho nulla contro gli acquari tecnologici. ho solo detto che non sono indispensabili. se a te piacciono, comprali pure. il mio dovere è solo quello di dirti che, se vuoi, puoi fare un bell'acquario spendendo molto poco.

a mio modesto parere, le controindicazioni ci sono eccome. più un acquario è tecnologico, più sarà difficile (o impossibile) da riparare se si rompe. gli acquari semplici hanno costi zero e sono facili da riparare. riparare un impianto a neon T5 è una *******. basta cambiare il neon o il reattore. Invece mi piacerebbe sapere come la gente comune possa riparare una plafonera a led supertecnologica, quando si rompe. secondo me puoi solo gettarla nell'immondizia....

Quote:
Perché a me che scrivo a questo forum interesserebbe sapere, perché il prato no? Quali sono le difficoltà tecniche?
Perché l'acqua di osmosi no? è meglio quella di rubinetto? Perché?
Perché la CO2 no? E' difficile da gestire? O altre considerazioni simili.
siccome ne abbiamo viste di tutti i colori su questo forum, nell'arco degli anni (gente inesperta che ha fatto morire i pesci o che ha avuto la vasca piena di alghe) a me interessa solo che tu non fallisca. secondo me stai correndo e rischi di sprecare i soldi. questa è la mia opinione. che non è il Vangelo. è solo la MIA opinione personale.. qui ognuno può dire la sua....

per il resto, a me la CO2 piace moltissimo la uso da anni quindi non posso essere contrario alla CO2 .......
anche qui: sappi che la CO2 comporta una conoscenza dei valori, va somministrata con attenzione, perchè può essere pericolosa. tutto qua.
se vuoi, puoi usarla. magari prima di mettere i pesci, devi fare un po' di pratica. quindi magari prova a fare qualche mese senza i pesci e solo con piante.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 02-12-2019 alle ore 09:22.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , dolce , primo , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56948 seconds with 16 queries