Per poter suggerire altre "verifiche" bisognerebbe conoscere la materia molto, molto meglio di quanto non la conosca io, purtroppo.
In ogni caso (anche se fosse solo una produzione di CO2 prodotta a partire dall'acido acetico ad opera dei normali batteri presenti in vasca) potrebbe essere interessante come metodo di somministrazione di carbonio (lo dico a livello di SPERIMENTAZIONE, soprattutto per chi inizia quest'hobby, NON STO DICENDO DI VERSARE IL BOCCIONE DELL'ACETO IN VASCA).
Per curiosità: hai mai provato a dosare acido acetico in una vasca al buio (ossia dove la fotosintesi è per forza di cose inibita)? E che succede se invece doso al buio il "carbonio liquido"? In uno dei due casi (o entrambi) le piante crescono o vanno in blocco?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|