Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2019, 18:54   #1
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao intanto ti consiglio di leggere gli articoli qui su ap in modo da avere qualche informazione in più e capire se vorrai realizzare berlinese o DSB....
Qualunque sarà la tua scelta il mio consiglio è quello di prendere una tecnica adeguata.....luce,Skymmer e pompe sia di risalita che di movimento il resto lo si vedrà quando avrai tutto
Personalmente ti consiglio DSB avrai più spazio x i pesci(dovranno essere di taglia medio piccola)
Scordati acanturidi avrebbero troppo poco spazio x il nuoto e li porte resti al nanismo indotto
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2019, 22:00   #2
eliogra
Plancton
 
Registrato: Dec 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dany78 Visualizza il messaggio
Ciao intanto ti consiglio di leggere gli articoli qui su ap in modo da avere qualche informazione in più e capire se vorrai realizzare berlinese o DSB....
Qualunque sarà la tua scelta il mio consiglio è quello di prendere una tecnica adeguata.....luce,Skymmer e pompe sia di risalita che di movimento il resto lo si vedrà quando avrai tutto
Personalmente ti consiglio DSB avrai più spazio x i pesci(dovranno essere di taglia medio piccola)
Scordati acanturidi avrebbero troppo poco spazio x il nuoto e li porte resti al nanismo indotto
Si avevo optato per un dsb e dimmi un po' come luce cosa posso scegliere.. Un qualcosa che non costi 600€ perché ho visto che ci sono ste lampade LED che hanno dei prezzi davvero folli.. Per carità saranno buone ma non vorrei spendere così tanti soldi solo per un illuminazione anche se cmq essendo alto 60 ho capito che cmq ci vuole qualcosa di potente, lo skimmer ho un amico che mi da un curve 5 anche se io volevo prendere un akula anche se costa tipo 5 volte tanto, voi cosa mi consigliate? Per per avviare l acquario devo avere tutto? Non credo che le pompe di movimento siano essenziali oppure non so ci sarà qualche altro componente che posso mettere più avanti? Poi per quanto riguarda la dosometric a devo prenderne per forza una? Datemi qualche consiglio per avviare la vasca in modo esatto.. Vendo da acquari di acqua dolce e non ho molta conoscenza del Marino se non le cose basilari.. Grazie a tutti cmq!!
------------------------------------------------------------------------

Allora questa è la sump immagino che la discesa debba essere dove c è lo skimmer e la risalita in quella centrale quindi ho bisogno di un ulteriore pompa per il rabbocco?

Ultima modifica di eliogra; 27-10-2019 alle ore 22:08. Motivo: Unione post automatica
eliogra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviare , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14153 seconds with 14 queries