Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2019, 09:48   #4
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Torba e Catappa sono ottimi acidificanti naturali ma proprio perchè naturali sono "blandi" e ci mettono del tempo a fare effetto, effetto che dipende dal tampone KH.

Con KH8 scordati di scendere da quel Ph, devi necessariamente tagliare (direi al 50%) con osmosi per ottenere un KH4, perfetto per scendere di PH con 1gr/lt di torba, nel tempo.
L'acqua di osmosi puoi comprarla in tanica dall'acquarista, senza dover comprare l'impianto e se la vasca è ben equilibrata potrai limitare i cambi d'acqua per non impazzire facendo avanti e indietro con le taniche.
Occhio che le vasche per caracidi da banco come cardinali e neon devono essere lunghette per consentire il loro nuoto instancabile.
Grazie dei consigli! Sto allestendo un juwel rio 180 (lunghezza vasca 1m) ce li vedi bene i neon?

Comunque nella mia zona non c'è nessun negozio che venda acqua di osmosi. Usano tutti solo acqua di rubinetto per tutti i pesci che hanno.
Mi sa proprio che mi toccherà comprarmi l'impianto. Ne ho visto uno su amazon della Aquili da 65€ può andare?

Altra domanda, è possibile allestire la vasca e portarla a maturazione con sola acqua del rubinetto per poi andarla a modificare con osmosi e acidificare solo in un secondo momento a maturazione avvenuta?

Ultima domanda, scusami tanto se ti prendo tempo ma ho fame di informazioni
In che senso che la torba è un sistema blando? È solo temporanea la sua acidificazione? E come funziona?
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acidificare , consiglio , lacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21644 seconds with 16 queries