Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2019, 08:28   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucas93 Visualizza il messaggio
Acidificare in maturazione corrisponde ad aumentare il periodo di insediamento dei batteri, quindi prolungare l'attesa per l'inserimento dei pesci. In ogni caso non inserire pesci in un 18 litri (che saranno 10 tra filtro ,arredi ,ghiaino ecc. Metti qualche red cherry e ti diverti anche con la riproduzione.
Lui vuole tagliare l'acqua con 5 lt di osmosi per abbassare un KH alto mediamente alto (10°KH), con 5 litri di osmosi potrebbe scendere intorno ai 5 o 6 gradi, non sufficienti per apprezzare un drastico abbassamento del PH, a meno di presenza di notevoli quantità di acidificanti, che tra l'altro non mi pare abbia minimamente menzionato quindi, in realtà, il taglio con osmosi non porterà a nulla di "grave", fermi restanti i dati di partenza.
Sforzandomi di essere elastico, deduco che la domanda provenga in realtà da una volonà (necessità?) di abbassare ANCHE il ph ma non avendo menzionato la presenza di acidificanti deduco che manchi una base di chimica (invito nuovamente a leggere la guida che ho linkata in firma).
Vedo che troppo spesso si confonde l'abbassamento del KH con l'abbassamento del PH, i due sono innegabilmente legati ma bisogna capire come funziona il filo che li lega, abbassare il KH equivale a inserire le chiavi nel quadro ma servono acidificanti per "girare e mettere in moto"...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Klauz Visualizza il messaggio

Perdona ma forse mi sono spiegato male... Nessuno vuole inserire pesci prima della maturazione, anzi! Voglio che trovi l'ambiente ideale quando lo inserisco! X quello sto chiedendo se, incorso di maturazione, volendo abbassare almeno di 2 gradi il kh e di conseguenza il ph, posso togliere 5 lt su 18 di acqua dell'acquario in maturazione x sostituirli con 5 litri di acqua di osmosi. Oppure devo aspettare che l'acquario sia maturo e solo a quel punto fare questo scambio di acqua... Inevitabilmente ritardando i tempi x l'inserimento del pesce. Oppure ancora lo inserisco così il pesce quando l'acquario è maturo e poi al primo cambio di acqua sostituisco direttamente con 5 lt di osmosi?
Ocio che in quell'acquario non ci sono 18 litri d'acqua, il litraggio è senz'altro lordo.
Ad ogni modo vai tranquillo, procedi con il taglio e il giorno dopo misura i valori con un buon test a reagente (i test a striscette usali per fare i filtri delle canne, se li hai)...

Ultima modifica di DUDA; 13-09-2019 alle ore 08:31. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2019, 08:39   #2
Klauz
Batterio
 
Registrato: Sep 2019
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lucas93 Visualizza il messaggio
Acidificare in maturazione corrisponde ad aumentare il periodo di insediamento dei batteri, quindi prolungare l'attesa per l'inserimento dei pesci. In ogni caso non inserire pesci in un 18 litri (che saranno 10 tra filtro ,arredi ,ghiaino ecc. Metti qualche red cherry e ti diverti anche con la riproduzione.
Lui vuole tagliare l'acqua con 5 lt di osmosi per abbassare un KH alto mediamente alto (10°KH), con 5 litri di osmosi potrebbe scendere intorno ai 5 o 6 gradi, non sufficienti per apprezzare un drastico abbassamento del PH, a meno di presenza di notevoli quantità di acidificanti, che tra l'altro non mi pare abbia minimamente menzionato quindi, in realtà, il taglio con osmosi non porterà a nulla di "grave", fermi restanti i dati di partenza.
Sforzandomi di essere elastico, deduco che la domanda provenga in realtà da una volonà (necessità?) di abbassare ANCHE il ph ma non avendo menzionato la presenza di acidificanti deduco che manchi una base di chimica (invito nuovamente a leggere la guida che ho linkata in firma).
Vedo che troppo spesso si confonde l'abbassamento del KH con l'abbassamento del PH, i due sono innegabilmente legati ma bisogna capire come funziona il filo che li lega, abbassare il KH equivale a inserire le chiavi nel quadro ma servono acidificanti per "girare e mettere in moto"...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Klauz Visualizza il messaggio

Perdona ma forse mi sono spiegato male... Nessuno vuole inserire pesci prima della maturazione, anzi! Voglio che trovi l'ambiente ideale quando lo inserisco! X quello sto chiedendo se, incorso di maturazione, volendo abbassare almeno di 2 gradi il kh e di conseguenza il ph, posso togliere 5 lt su 18 di acqua dell'acquario in maturazione x sostituirli con 5 litri di acqua di osmosi. Oppure devo aspettare che l'acquario sia maturo e solo a quel punto fare questo scambio di acqua... Inevitabilmente ritardando i tempi x l'inserimento del pesce. Oppure ancora lo inserisco così il pesce quando l'acquario è maturo e poi al primo cambio di acqua sostituisco direttamente con 5 lt di osmosi?
Ocio che in quell'acquario non ci sono 18 litri d'acqua, il litraggio è senz'altro lordo.
Ad ogni modo vai tranquillo, procedi con il taglio e il giorno dopo misura i valori con un buon test a reagente (i test a striscette usali per fare i filtri delle canne, se li hai)...
Esattamente, volevo abbassare il kh perché mi sembra troppo alto x il betta, e idem abbassare il ph di un po' (credo che sotto a 7/7.5 non possa andare visti miei valori senza dover stravolgere completamente tutto l'acquario) magari con torba (ma ho letto che su un acquario piccolo è difficile da dosare) o pignette o foglie di catappa.
Oggi allora procedo a tagliare con osmosi sperando di non rallentare (come diceva lucas93) o bloccare la maturazione. Grazie mille

Ultima modifica di Klauz; 13-09-2019 alle ore 08:48. Motivo: Modifica
Klauz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2019, 09:38   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Klauz Visualizza il messaggio
Esattamente, volevo abbassare il kh perché mi sembra troppo alto x il betta
Si ma tanto il betta non ce lo puoi mettere. QUindi abbassa pure KH e Ph per delle caridine...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , acquario , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20696 seconds with 14 queries