Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2019, 18:23   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stai facendo qualche errore ma non avendo ancora allestito sei in tempo per ripensare il tutto.

Per il fondale io ti sconsiglio di mischiare tutte quelle ghiaie, e' vero che ci sono allestimenti veramente fatti bene che hanno ghiaia di diversa granulometria ma non sono facili da realizzare e con quei pesci io starei sulla sabbia.

Il fondo fertile con quel tipo di piante non ti serve.

Per l'isola puoi riempire l'acquario per 2/4 - 3/4 e con le stesse pietre che userai per allestire crei l'isola dove poi andrai a piantare le piante palustri.
Potresti nella parte centrale usare argilla espansa o altro dove andrai poi a piantare le tue piante.
Di piante ce ne sono diverse, anche rampicanti volendo (che pero' non vanno tenute direttamente in acqua..) insomma pensa bene a cosa vuoi fare, disegna l'allestimento e fai delle prove con le pietre che hai trovato per vedere se riesci a fare qualcosa di simile a quello che ti ho detto.
Riempiendo tutto l'acquario puoi comuqnue usare piante palustri ai lati o lungo la parete posteriore, magari in vasi apposta agganciati ai vetri.. ma non hai l'effetto isola.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Ragindo Ringrazia per questo post
Vecchio 21-07-2019, 21:32   #2
Ragindo
Plancton
 
Registrato: May 2019
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si non volevo tanto appesantire la vasca, io usavo per arrivare alla superficie due vasi tondi usati da 20 e 15cm di diametro in terracotta, messi rovesciati che in seguito vedo se ricoprirli di muschio, appaiono come piccole piramidi circolari, internamente rimangono vuoti quindi aggiungono poco peso.
Su quello sotto più grande vi è un foro laterale che posso usare come tana o grotta, sopra poggia leggermente incastrato di 1cm quello più piccolo e arriva con il culo appena alla superficie, li sistemavo qualche griglia o pietra piatta e creo una piccola isola.
Sui lati dei vasi esternamente posso anche praticare dei fori tappandoli fissandoci piante come come l'Anubias nana le Bucephalandra e Cryptocoryne.
Siccome mettevo una copia di Ciclidi nani ho intenzione di dividere in tre zone l'acquario con delle felci di giava o anubias poste sulle rocce, in modo da spezzare la visuale hai Ciclidi.
Non mi hai detto che piante o pianta posso mettere sopra l'isola... forse una tipo Cryptocoryne walkeri che se ben ricordo può stare anche emersa ?





Con le immagini si capisce meglio
Il problema sono magari i vasi messi davanti all'uscita della pompa, cosi potrebbe dare problemi alla circolazione dell'acqua.
E comunque ancora in fase di studio
Ragindo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
isola , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18936 seconds with 16 queries