Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie mille ragazzi dei consigli! infatti ora come ora sto cambiando parziali di acqua ogni giorno sostanzialmente e mi accorgo che la situazione boccia non é piú sostenibile. Ma temo che non possa essere comunque sostenibile gestire un acquario da 100 e passa litri per iniziare. A tal proposito, guardando vari video su youtube del classici magnifici acquari stile acquascape... Per un neofita é difficile iniziare subito in questo modo, o devo partire con qualcosa di piú umile? A livello di litraggi, é piú complicato gestire un acquario grande o piccolo? intendo dire a livello di costi/benefici/tempo da dedicare/rischio di fare danni....
Grazie mille comunque per avermi aperto bene gli occhi sui pesci rossi e della classica boccia....
Ma quindi la boccia a cosa potrebbe servire? Potrei allevarci dei triops o dei gamberetti ad esempio, o bisogna comunque avere tutto un impianto esterno di filtraggio? Grazie!
dopo aver letto tutta la discussione vorrei dire la mia, o meglio raccontarti la mia esperienza.
La mia passione per l'acquariofilia è iniziata proprio per 2 piccoli pesci rossi vinti alla fiera, non potevo tenerli nella boccia, mi dava troppo fastidio. Così ho iniziato a documentarmi e leggere il piu' possibile questo fantastico forum e sono andato alla ricerca di un acquario low cost.
ho trovato un askoll da 60 litri (non grandissimo ma sicuramente meglio della boccia) e l'ho allestito nel modo corretto. Ho tenuto i carassi per 3 anni prima di regalarli perche dovevo traslocare.
questa in breve la mia storia..
di acquari usati ne trovi anche a prezzi stracciati.
sicuramente meglio partire con un litraggio oltre i 150 litri per un neofita, piu' acqua hai piu i valori subiranno grossi sbalzi per via degli errori. quindi se il portafogli te lo consente compra una vasca decente con una buona tecnica. e comunque puoi sempre chiedere consiglio se trovi qualcosa di diverso, basta che posti una foto!!
se hai bisogno scrivi
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Ale_Zakko;1062933334]grazie mille ragazzi dei consigli! infatti ora come ora sto cambiando parziali di acqua ogni giorno sostanzialmente e mi accorgo che la situazione boccia non é piú sostenibile. Ma temo che non possa essere comunque sostenibile gestire un acquario da 100 e passa litri per iniziare. A tal proposito, guardando vari video su youtube del classici magnifici acquari stile acquascape... Per un neofita é difficile iniziare subito in questo modo, o devo partire con qualcosa di piú umile? A livello di litraggi, é piú complicato gestire un acquario grande o piccolo? intendo dire a livello di costi/benefici/tempo da dedicare/rischio di fare danni....
Lascia stare l acquascape che richiede troppo studio e soldi per un neofita, secondo me non è il miglior modo per partire. La cosa migliore è studiare la chimica dell'acquario (ciclio dell'azoto e valori dell'acqua) e capire che tecnica serve e cosa comprare
__________________
Ultima modifica di peppelandia; 24-05-2019 alle ore 21:34.
Motivo: Unione post automatica
Grazie mille Peppe! In effetti, credo di rispecchiare proprio la tua storia! Quindi in sostanza, più ci sono litri e minore é la possibilità di avere problemi con la qualità dell'acqua in genere? Il dover gestire un acquario che si autofiltra con le piante, é più complesso o costoso da gestire? Inizio a guardarmi un po' intorno su qualche acquario usato!
Ale_Zakko, prima di fare acquisti, leggi, leggi, leggi.
In questo il web aiuta molto. Documentati, domanda e soprattutto leggi le guide sul primo acquario, ciclo dell'azoto e valori dell'acqua.
Leggi oggi e risparmi domani.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Grazie mille Peppe! In effetti, credo di rispecchiare proprio la tua storia! Quindi in sostanza, più ci sono litri e minore é la possibilità di avere problemi con la qualità dell'acqua in genere? Il dover gestire un acquario che si autofiltra con le piante, é più complesso o costoso da gestire? Inizio a guardarmi un po' intorno su qualche acquario usato!
Non partire con l'iedea di fare un acquario senza filtro perche' i carassi non sono gli animali adatti per quel tipo di acquari ..