Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2019, 07:05   #1
Walsim
Avannotto
 
Registrato: Mar 2019
Città: Nepi
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Asterix sembra essere diventata una discussione sterile già detto e ribadito innumerevoli volte che devo,sistemare i valori ecco il motivo per cui ho aperto il post ..ma ripeto anche a te la popolazione non è scelta caso come afferma il tuo amico ...nel post ti ho risposto che gli hoplarcuss sono lì perché presi per un mio collega che non riusciva a trovarli li ho ordinati io dal mio rivenditore che sta a Viterbo e il mio amico,deve venirseli a prendere ..ma non sapevo dove tenerli....mi spi go meglio così forse ci capiamo avevamo un appuntamento li doveva prendere ma purtroppo non è riuscito a venire a causa lavoro non potevo tenerli per 15 giorni in una busta e tantomeno portarli indietro ..non metterei mai una simile specie che arriva a30 cm nel mio acquario a volte li supera anche i 30 cm .....ora vorrei che qualcuno molto esperto mi spieghi come mai nel mio acquario ci sono specie da voi valutate impossibili a convivere e invece sono lì belle e vive da un anno e mezzo ...sane e tranquille e si riproducono ..che voi ne dite ...E UN CASO ...BE PROBABILE E COMUNQUE UNA SPIEGAZIONE ...quindi trovate la risposta alla mia domanda senza parlare per bocche altrui o preconcetti ..anche Diana Walstad e stat a lungo criticata da tantissimi acquariofili ...con questo non voglio paragonarmi a lei me ne guarderei bene ...sto,semplicemente dicendo che le cose capitano anche per caso ..tanti anni fa si pensava che tante specie non potessero convivere oggi qualcuno ci ha dimostrato il contrario ..e come credi che ci sia riuscito se non facendo delle prove? Ora io non ho scoperto niente perché quello che ho fatto è frutto di consigli presi su internet e da persone esperte nel settore .....quindi la domanda è come fanno a convivere visto che affermate che sia impossibile .......
Ti dirò di più ti sogneresti mai di inserire caridinie in un acquario come il mio? ...Be io ne ho,centinaia ..tanto che le trovo anche nei filtri quando faccio manutenzione ....i pesci che vedi sono,cresciuti tutti insieme .....avranno pensato Be visto che dobbiamo stare qua cerchiamo di vivere pacificamente e senza mangiarsi l'un l'altro ...rimane il,fatto,che io rimango del mio parere è sopratutto parlo per mia esperienza e non per sentito dire ..i pesci stanno bene e crescono sereni ...comunque posso darvi il mio indirizzo così venite a vedere questa stranezza di convivenza con i vostri occhi ..chissà magari qualcuno saprà pure dirmi come mai questa cosa così strana di convivenza
Walsim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2019, 10:50   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì l'avevo capito capito che non sono lì fissi e che li stai solo tenendo ad un'altra persona , io ti ho scritto che , come per altum e discus , anche loro sono una specie che meriterebbe un acquario dedicato .
Vedi ad esempio , hai centinaia di caridine ( red cherry ? ) , tu non li vedi i pesci attaccarle ma sai che qualche d'una finisce e finira' male con quella popolazione , quindi non e' che perche' ne hai molte in giro per l'acquario vuol dire che stanno bene .
Hanno molti ripari e quindi non sono troppo esposte agli attacchi dei pesci ma probabilmente passano il tempo ben nascoste tra le piante .
Un altro esempio , hai diversi anabantidi , adesso se ti dico che andrebbero tenuti in un acquario con coperchio mi rispondi che i tuoi comunque vivono bene e hanno bei colori ..
Deposizioni , colori e comportamenti degli altri pesci che hai .. i pesci fanno le uova piu' o meno in qualsiasi tipo di acqua e acquario ma la differenza tra una deposizione fatta in un acquario adeguato o meno la vedi dalle schiuse - dal fatto che i genitori portino avanti o meno le covate e dal numero di avannotti che arrivano all'eta' adulta , colori e comportamento dipendono da molti fattori .

Non e' che tenendoli come li tieni ora gli animali si mangiano tra di loro ( tranne per le caridine ) , quì si discute su come sarebbe meglio tenerli e ti sto dando un mio parere senza guardare amici o non amici .
Tu devi sempre partire da un punto che ti hanno ripetuto tutti , l'acquario e' tuo e ci puoi fare quello che vuoi , detto questo ogni uno ti dice la sua e tu valuti come e' meglio proseguire .
Ti ho deto la mia non voglio nemmeno io andare avanti a discutere , e' comunque un bell'acquario con begli animali .
Hai chiesto per i valori dell'acqua , se sai che le rocce sono la causa purtoppo devi toglierle ..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2019, 13:19   #3
Walsim
Avannotto
 
Registrato: Mar 2019
Città: Nepi
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle caridinie ..erano state inserite all'inizio ad acquario ancora vuoto di pesci mi sono lasciato convincere a prenderle anche se non avrei voluto perché sapevo già che tipo di acqaurio e specie volevo inserire è pienamente d'accordo con te che sicuro finiscano male e non sono certo libere di passeggiare per l'acquario ma toglierle è un'impresa folle .....i trichogaster inseriti per convivenza pacifica con mia moglie ma già avvisata che erano soldi spesi male ..è così è stato il,maschio è uscito ....ma prova acombatterci tu e fargli cambiare idea....
Riguardo alle deposizioni non condivido molto il tuo pensiero che depongono in qualsiasi tipo di acqua ed ambiente ..comunque la prima sfornata di RAM ne sono stati portati avanti 14 dati al mio rivenditore che si è tenuto una coppia da riproduzione per lui ....questa è la seconda ...indiscusso anno deposto schiuso e al momento che si sono staccati dai fianchi della madre non ero a casa e ahimè sono diventati cibo ..magari sarei riuscito a salvare la maggioranza ...ora sto spostando gli scalari in un altro vasca per la riproduzione preso oggi una bella echinodorus onde evitare di perdere i futuri piccoli nati ....unico dubbio è che l'acquario per farli riprodurre e secondo me un po' piccolo sono 50 lt e ci sto pensando da giorni se spostarli o meno ....ma se continuò ad aspettare mi ritrovo le uova nella vasca grande e perdo l'occasione ....non posso avere la pretesa che portino avanti i piccoli in questo ambiente ,ma la femmina a già l'ovopositore fuori è molto evidente .....ma sono combattuto per il oltraggio piccolo della vasca
Walsim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcaree , causa , rimediare , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15061 seconds with 14 queries