Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2019, 06:17   #1
henryp
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se non riesci a restituire i pesci, compra, da un altro negoziante, 3/4 flaconi di attivatori batterici, i test (liquidi per nitriti e nitrati) e delle piante galleggianti. Lemna, Pistia, etc. (tante devono coprire almeno metà della superficie della vasca).


Fai i test 2 volte al giorno e appena vedi che i nitriti iniziano a salire (oltre un mg/l) gli spari un flacone intero dentro.

L'acqua diventerà lattiginosa per 24/48 ore ma ai pesci non farà nulla.

12 ore dopo aver inserito l'attivatore rifai i test per i nitriti e i nitrati. Dovresti avere i primi a zero e i secondi che salgono leggermente.

Ogni volta che vedi i nitriti salire svuota mezzo falcone di attivatore dentro.

Vai avanti cosi finchè non misurerai i nitriti sempre a zero per almeno una settimana di fila.

Dopodichè fai un bel cambio d'acqua (almeno il 50%). e rifai i test di nitrati e nitriti.

é un metodo poco ortodosso di avviamento ma i pesci dovrebbero sopravvivere

Ciao

Enrico
__________________
Ciao Ciao

Enry
henryp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2019, 12:12   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da henryp Visualizza il messaggio
Ciao,
se non riesci a restituire i pesci, compra, da un altro negoziante, 3/4 flaconi di attivatori batterici, i test (liquidi per nitriti e nitrati) e delle piante galleggianti. Lemna, Pistia, etc. (tante devono coprire almeno metà della superficie della vasca).


Fai i test 2 volte al giorno e appena vedi che i nitriti iniziano a salire (oltre un mg/l) gli spari un flacone intero dentro.

L'acqua diventerà lattiginosa per 24/48 ore ma ai pesci non farà nulla.

12 ore dopo aver inserito l'attivatore rifai i test per i nitriti e i nitrati. Dovresti avere i primi a zero e i secondi che salgono leggermente.

Ogni volta che vedi i nitriti salire svuota mezzo falcone di attivatore dentro.

Vai avanti cosi finchè non misurerai i nitriti sempre a zero per almeno una settimana di fila.

Dopodichè fai un bel cambio d'acqua (almeno il 50%). e rifai i test di nitrati e nitriti.

é un metodo poco ortodosso di avviamento ma i pesci dovrebbero sopravvivere

Ciao

Enrico
Ma se serio? Sai che i batteri consumano enormi quantità di ossigeno e che le esplosioni batteriche rischiano di soffocare i pesci? I flaconi di batteri servono a nulla, le colonie batteriche devono avere il tempo di insediarsi nei materiali filtranti, è per quello che serve tempo, non è che un alternativa è "mettere tanti batteri"...non è che se la torta cuoce in 1 ora a 180 gradi, raddoppiando la temperatura cuoce in mezz'ora eh...
Ti stoppo prima che tu mi risponda, come al solito, nell'ordine:
- Ho fatto così un sacco di volte e non è mai morto un pesce
- Amici/parenti molto esperti hanno sempre fatto così e i pesci "stanno benissimo"
- In questo forum se non la si pensa come "i poteri forti" o "le lobby dell'acquariofilia" si viene tacciati di eresia.

Ecco, già visto, già sentito, già smentito...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2019, 17:46   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti. Anche io consiglierei di mettere i pesci in una vasca provvisoria (anche una bacinella Ikea) con cambi frequenti finché la vasca non matura.

Come attivatori, al limite (ma non ne ho mai utilizzati) userei quelli conservati via congelamento, con ceppi vivi e immediatamente attivi di batteri nitrificanti (vengono usati nlle esposizioni), nelle dosi opportune (ma, ripeto, parlo per esperienza indiretta).

Buttare in vasca (cito) "3 o 4 flaconi" (di che? in che quantità?) mi pare un tentativo (e uno spreco, ma questo IMHO) pericoloso, per via del consumo di ossigeno che una esplosione batterica provoca (e i pesci già stanno respirando male per via dei nitriti).

Originariamente inviata da henryp Visualizza il messaggio
L'acqua diventerà lattiginosa per 24/48 ore ma ai pesci non farà nulla.
Talvolta li soffoca. Il rischio è più che concreto.

Se poi si tartta di una tecnica sperimentata, pur rimanendo dubbioso sarei curioso di sapere in che condizioni, tempi (visto che si parla di cinetica di reazione), modi, ceppi batterici usati.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 28-01-2019 alle ore 18:53.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , poco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12883 seconds with 14 queries