Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2019, 10:50   #1
marmat89
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conversione

Questo è il mio rio 180 appena allestito( anche la mia vasca non ha le dimensioni giuste):


dentro al mobile ci trovi la sump:

Sul sito che ti ho linkato non si vede nessuna vasca interna ma solo una sump, quella è la sump.

Dentro la sump ci trovi lo schiumatoio:


Come, come... come na matriosca!!


Posted With Tapatalk
marmat89 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie MayaC. Ringrazia per questo post
Mi piace MayaC. Piace questo post
Vecchio 30-01-2019, 10:55   #2
MayaC.
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Trecate
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marmat89 Visualizza il messaggio
Questo è il mio rio 180 appena allestito( anche la mia vasca non ha le dimensioni giuste):


dentro al mobile ci trovi la sump:

Sul sito che ti ho linkato non si vede nessuna vasca interna ma solo una sump, quella è la sump.


Posted With Tapatalk


Oh, finalmente riesco a capirci qualcosa! Quindi lo skimmer porta l’acqua sporca in quella vaschetta? E quanto cel’hai grande la vasca nel mobile? Poi quell’acqua la butti o viene rimessa in circolo? Hai detto che ci posso mettere le rocce dentro anche, ho capito male?


Posted With Tapatalk
MayaC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2019, 14:49   #3
marmat89
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio non porta nessuna acqua ma pesca quella che sta in sump, l'acqua ci arriva per caduta e viene rimessa in vasca tramite una pompa di risalita.
marmat89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2019, 17:02   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetta, provo a riepilogare.....
NEl marino con sump si ha una vasca sopra (l'acquario) e una vasca sotto (di solito ) dentro al mobile chiamata sump; per questo i mobili da dolce di solito non vanno bene, non ci sta la vasca.
Nella sump si mette una pompa che porta l'acqua nella vasca di sopra (pompa di risalita) , l'acqua dalla vasca di sopra, opportunamente forata, cade nella vasca di sotto (passa dentro ai tubi....)
Nella vasca sump si posiziona la tecnica, (schiumatoio filtri vari riscaldatore galleggiante per il rabbocco ecc ecc)
Lo schiumatoio (che è il filtro della vasca) pesca l'acqua in sump e la ributta in sump "pulita"
Nella sump DEVE trovare posto anche un galleggiante che fa rabboccare l'acqua evaporata, e naturalmente nel mobile deve trovare posto una vasca che contiene l'acqua dolce per i rabbocchi .
La sump deve essere dimensionata in modo tale che contenga la tecnica e l'acqua che scende quando si ferma la pompa di risalita.
Quindi per trasformare un dolce in marino con sump bisogna comprare: skimmer, pompa di risalita, pompe di movimento in vasca, luce, impianto di rabbocco, vasca di rabbocco, impianto d'osmosi, rocce, scarichi e carichi (e forare la vasca) e spesso (quasi sempre) cambiare il mobile
poi in base alla gestione che si sceglie possono servire filtri a letto fluido per resine, reattori di calcio, di zeolite ecc ecc.

Vista la spesa necessaria, secondo me, non conviene adattare una vasca non adatta, il costo della vasca è irrisorio rispetto a tutto il resto, ma le dimensioni sono fondamentali , se metti una vasca sbagliata avrai speso molti soldi e non sarai contento
Quindi valuta tutto molto bene
Non comprare tecnica troppo scarsa, altrimenti alla fine spendi due volte; la tecnica non buona dopo poco la cambi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie MayaC. Ringrazia per questo post
Mi piace MayaC. Piace questo post
Vecchio 30-01-2019, 19:03   #5
MayaC.
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Trecate
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
aspetta, provo a riepilogare.....
NEl marino con sump si ha una vasca sopra (l'acquario) e una vasca sotto (di solito ) dentro al mobile chiamata sump; per questo i mobili da dolce di solito non vanno bene, non ci sta la vasca.
Nella sump si mette una pompa che porta l'acqua nella vasca di sopra (pompa di risalita) , l'acqua dalla vasca di sopra, opportunamente forata, cade nella vasca di sotto (passa dentro ai tubi....)
Nella vasca sump si posiziona la tecnica, (schiumatoio filtri vari riscaldatore galleggiante per il rabbocco ecc ecc)
Lo schiumatoio (che è il filtro della vasca) pesca l'acqua in sump e la ributta in sump "pulita"
Nella sump DEVE trovare posto anche un galleggiante che fa rabboccare l'acqua evaporata, e naturalmente nel mobile deve trovare posto una vasca che contiene l'acqua dolce per i rabbocchi .
La sump deve essere dimensionata in modo tale che contenga la tecnica e l'acqua che scende quando si ferma la pompa di risalita.
Quindi per trasformare un dolce in marino con sump bisogna comprare: skimmer, pompa di risalita, pompe di movimento in vasca, luce, impianto di rabbocco, vasca di rabbocco, impianto d'osmosi, rocce, scarichi e carichi (e forare la vasca) e spesso (quasi sempre) cambiare il mobile
poi in base alla gestione che si sceglie possono servire filtri a letto fluido per resine, reattori di calcio, di zeolite ecc ecc.

Vista la spesa necessaria, secondo me, non conviene adattare una vasca non adatta, il costo della vasca è irrisorio rispetto a tutto il resto, ma le dimensioni sono fondamentali , se metti una vasca sbagliata avrai speso molti soldi e non sarai contento
Quindi valuta tutto molto bene
Non comprare tecnica troppo scarsa, altrimenti alla fine spendi due volte; la tecnica non buona dopo poco la cambi


Ok. Partendo dalla cosa più banale. Non sono assolutamente in grado di forare la vasca. Le cose sono due. O mi tengo il dolce o metto in vendita tutto e ricompro. Valuterò. Grazie, siete sempre preziosi!


Posted With Tapatalk
MayaC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2019, 00:03   #6
marmat89
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Vista la spesa necessaria, secondo me, non conviene adattare una vasca non adatta, il costo della vasca è irrisorio rispetto a tutto il resto, ma le dimensioni sono fondamentali , se metti una vasca sbagliata avrai speso molti soldi e non sarai contento.

Bo alla fine basta sovradimensionare la tecnica, poi a cambiare vasca si fa subito se non sei contento. Che poi non vedo perché uno non dovrebbe, semplicemente sarai limitato.



Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da MayaC. Visualizza il messaggio

Ok. Partendo dalla cosa più banale. Non sono assolutamente in grado di forare la vasca. Le cose sono due. O mi tengo il dolce o metto in vendita tutto e ricompro. Valuterò. Grazie, siete sempre preziosi!


Posted With Tapatalk

Nessuno è in grado di forare una vasca, dovresti andare da un vetraio e fartelo fare, ma è la cosa più banale ed economica, te la cavi con 20 euro. È tutto il resto il problema, se non ti vuoi sbattere troppo a fare la sump la strada dello schiumatoio a zainetto è sempre percorribile. Secondo me te la puoi cavare con un ottimo schiumatoio esterno1500€, lampade led da sostituire ai t5 1500€, pompa di movimento50€, rocce vive 150€. Spenderai 4000 euro e secondo me qualche soddisfazione te la togli.


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di marmat89; 31-01-2019 alle ore 00:12. Motivo: Unione post automatica
marmat89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2019, 19:29   #7
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 85
Mi piace (Dati): 354
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti scoraggiare, le possibilità sono due, una vasca da 1500 che può essere "non più facile" ma perdona qualche errorino ma ti converrebbe con sump.... cosi riesci a mettere uno skimmer più performante....
Altrimenti potresti pensare ad un nano-reef 60-90 senza sump, skimmer interno tipo tunze 9001 una vaschetta dannerle da 60, una plafoniera radion.....
Sistema di rabbocco, impianto osmotico, pompe..... il sistema sarebbe più fragile, ma niente che non si riesca a superare, a patto sempre di studiare..... é portante che tu capisca cosa fai! E rispettare certe regole.....

Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2019, 00:52   #8
marmat89
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei così:


Aggiungi 10 kg di rocce sai qual'è il budget minimo per una vasca decente.
Tutto molto semplice da montare e da gestire, magari non potrai allevare chi sa quali coralli ma poi quando avrai più esperienza cambi vasca.
Sul mercatino del forum riesci a risparmiare più della metà se hai pazienza
marmat89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conversione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20944 seconds with 15 queries