Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2019, 22:40   #1
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non mi sono spiegato bene. Un giorno che mi arriva l'acquario, non piccoletto, come preannunciato, come e con quale acqua lo riempio? non dovrò mica comprare 300lt dal negoziante, spero???? ci sarà un metodo, questo vorrei sapere. per questo io dicevo, avendo il depuratore di casa, perché non usare quello e salare l'acqua, tutto qui.

Mi preme sapere quando si dice riempire un marino, come si agisce e con quale acqua.
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2019, 01:15   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SEVENSON71 Visualizza il messaggio
forse non mi sono spiegato bene. Un giorno che mi arriva l'acquario, non piccoletto, come preannunciato, come e con quale acqua lo riempio? non dovrò mica comprare 300lt dal negoziante, spero???? ci sarà un metodo, questo vorrei sapere. per questo io dicevo, avendo il depuratore di casa, perché non usare quello e salare l'acqua, tutto qui.



Mi preme sapere quando si dice riempire un marino, come si agisce e con quale acqua.


Allora, per riempire una vasca i procedimenti possono essere vari......
Questo è quello che ho usato io
chiariamo però che l’acqua del depuratore casalingo non va bene, non va usata (così come l’acqua comprata in negozio......)
L’acqua deve essere a tds zero,quindi osmosi passata dentro alle resine.
Per prima cosa devi procurarti dei bidoni.
Poi produci l’acqua e la metti in vasca, SENZA ROCCE E SABBIA
Sali l’acqua e accendi le pompe e il riscaldatore in modo da far sciogliere il sale
Fai girare un giorno (almeno)
Togli l’acqua e la metti nei bidoni
Se fai un dsb lascia 10 - 15 cm d’acqua e metti la sabbia
Fai un buco in un angolo della sabbia e aspira l’acqua lattiginosa
Rimetti un po’ d’acqua
Fai la rocciata
Rimetti in vasca tutta l’acqua che hai nei bidoni
Regola i livelli e fai partire le pompe


La cosa importante è che sabbia e rocce non devono mai essere immerse in acqua dolce (soprattutto le rocce)
Naturalmente puoi iniziare a salare l’acqua mentre la produci, cioè .. produci (ad esempio) 100 litri, metti 3800 grammi di sale e accendi le pompe, continui a produrre e quando hai fatto altri 100 litri metti altri 3800 grammi e così via ; tanto non avendo nulla in vasca anche se la salinità varia non succede nulla
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2019, 15:43   #3
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SEVENSON71 Visualizza il messaggio
forse non mi sono spiegato bene. Un giorno che mi arriva l'acquario, non piccoletto, come preannunciato, come e con quale acqua lo riempio? non dovrò mica comprare 300lt dal negoziante, spero???? ci sarà un metodo, questo vorrei sapere. per questo io dicevo, avendo il depuratore di casa, perché non usare quello e salare l'acqua, tutto qui.



Mi preme sapere quando si dice riempire un marino, come si agisce e con quale acqua.


Allora, per riempire una vasca i procedimenti possono essere vari......
Questo è quello che ho usato io
chiariamo però che l’acqua del depuratore casalingo non va bene, non va usata (così come l’acqua comprata in negozio......)
L’acqua deve essere a tds zero,quindi osmosi passata dentro alle resine.
Per prima cosa devi procurarti dei bidoni.
Poi produci l’acqua e la metti in vasca, SENZA ROCCE E SABBIA
Sali l’acqua e accendi le pompe e il riscaldatore in modo da far sciogliere il sale
Fai girare un giorno (almeno)
Togli l’acqua e la metti nei bidoni
Se fai un dsb lascia 10 - 15 cm d’acqua e metti la sabbia
Fai un buco in un angolo della sabbia e aspira l’acqua lattiginosa
Rimetti un po’ d’acqua
Fai la rocciata
Rimetti in vasca tutta l’acqua che hai nei bidoni
Regola i livelli e fai partire le pompe


La cosa importante è che sabbia e rocce non devono mai essere immerse in acqua dolce (soprattutto le rocce)
Naturalmente puoi iniziare a salare l’acqua mentre la produci, cioè .. produci (ad esempio) 100 litri, metti 3800 grammi di sale e accendi le pompe, continui a produrre e quando hai fatto altri 100 litri metti altri 3800 grammi e così via ; tanto non avendo nulla in vasca anche se la salinità varia non succede nulla
non capisco cosa significa che l'acqua deve essere a tds zero. Quale acqua? come la produco?
Mi pare si dia per scontato che io sia esperto, mi servirebbe una spiegazione più terra terra. Il depuratore che devo comperare sui 100€ dove lo collego? questo mi serve sapere. E' con lui che devo riempire le tole? o la tola, tanto non ho fretta. O e' col rubinetto di casa? da dove arriva quest' acqua? Io mi son fatto l'idea che vada messa acqua nella sump e filtrata con il depuratore, quindi riversata in tole invece che nella vasca e salarla. Mi sembra comunque una cosa molto articolata. l'acqua la prendo quindi dal rubinetto di casa?
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , prima , proprio , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21146 seconds with 14 queries