Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2018, 22:53   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SEVENSON71 Visualizza il messaggio
ritorno dopo qualche tempo. Volevo una chiarificazione circa l'estintore, o meglio dove trovare il riduttore di pressione??? inoltre in tema di sale è meglio salare acqua osmotica o comprare taniche già pronte e salate?


Il riduttore di pressione lo trovi nei negozi di acquari (o su internet) deve essere per bombole RICARICABILI
Se intendi comprare l’acqua in negozio e fartela salare da loro, ti ricordo che la base di tutto è acqua perfetta e quella venduta nei negozi non lo è , un impianto d’osmosi è obbligatorio
Se invece intendi l’acqua marina naturale venduta in taniche , quella non è male ma costa un sacco e un impianto d’osmosi ti serve lo stesso (per i rabbocchi) , quindi usalo anche per farti l’acqua dei cambi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace pedroju Piace questo post
Vecchio 30-12-2018, 22:00   #2
overland62
Batterio
 
L'avatar di overland62
 
Registrato: Jun 2015
Città: NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera. Volevo unirmi alla discussione in corso aggiungendo una considerazione personale a quei preziosi consigli che in nostro amico neofita pare stia assimilando. I suggerimenti esposti, dai quali attingo anche personalmente per migliorare la gestione del mio nano, sono frutto di esperienze e competenze davvero lodevoli e consolidate, peraltro confermate da vasche bellissime e ben gestite. Io però sposterei il punto focale del post proponendo al nuovo amico di optare, almeno per i suoi primi passi in questo affascinante mondo,per una vasca più piccola e di litraggio molto inferiore. Probabilmente c'è chi storcerà il naso dicendo che una vasca grande riduce e "perdona" qualche inevitabile errore di gestione iniziale della vasca.Tutto verissimo ed inoppugnabile ma, di contro una vasca grande di circa 600 litri comporta una spesa iniziale che farebbe venire i capelli bianchi anche ad una persona che non ha problemi economici di sorta. Allora, se tutti siamo un pò daccordo su questo dato e non vogliamo scoraggiare il nostro amico con conti a 6 zero, direi di consigliargli per iniziare una vasca da 80 litri lordi, un adeguato quantitativo di roccia viva, una sump piccola, schiumatoio usato ma collaudato ed una illuminazione a led di buona qualità. A conti fatti a spanne con un allestimento del genere probabilmente se la caverebbe con il solo costo delle rocce vive per la sua ipotetica enorme vasca. Allestisce e comincia, fa esperienza e prove, vede cambiamenti e capisce errori. Magari poi smette e dismette senza ritrovarsi a continuare a pagare il mutuo iniziale per la maxi vasca. Quello che posso aggiungere è che anche con 80 litri la sensazione che si ha buttandogli dentro lo sguardo è molto,molto simile a quella che si percepisce guardando attraverso il vetro di una 600 litri.
overland62 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace pedroju Piace questo post
Vecchio 01-01-2019, 18:43   #3
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il riduttore di pressione e il dosaggio sale

[QUOTE=overland62;1062924295]Buonasera. Volevo unirmi alla discussione in corso aggiungendo una considerazione personale a quei preziosi consigli che in nostro amico neofita pare stia assimilando. I suggerimenti esposti, dai quali attingo anche personalmente per migliorare la gestione del mio nano, sono frutto di esperienze e competenze davvero lodevoli e consolidate, peraltro confermate da vasche bellissime e ben gestite. Io però sposterei il punto focale del post proponendo al nuovo amico di optare, almeno per i suoi primi passi in questo affascinante mondo,per una vasca più piccola e di litraggio molto inferiore. Probabilmente c'è chi storcerà il naso dicendo che una vasca grande riduce e "perdona" qualche inevitabile errore di gestione iniziale della vasca.Tutto verissimo ed inoppugnabile ma, di contro una vasca grande di circa 600 litri comporta una spesa iniziale che farebbe venire i capelli bianchi anche ad una persona che non ha problemi economici di sorta. Allora, se tutti siamo un pò daccordo su questo dato e non vogliamo scoraggiare il nostro amico con conti a 6 zero, direi di consigliargli per iniziare una vasca da 80 litri lordi, un adeguato quantitativo di roccia viva, una sump piccola, schiumatoio usato ma collaudato ed una illuminazione a led di buona qualità. A conti fatti a spanne con un allestimento del genere probabilmente se la caverebbe con il solo costo delle rocce vive per la sua ipotetica enorme vasca. Allestisce e comincia, fa esperienza e prove, vede cambiamenti e capisce errori. Magari poi smette e dismette senza ritrovarsi a continuare a pagare il mutuo iniziale per la maxi vasca. Quello che posso aggiungere è che anche con 80 litri la sensazione che si ha buttandogli dentro lo sguardo è molto,molto simile a quella che si percepisce guardando attraverso il vetro di una 600 litri.[/QUOTA

Apprezzo tuo consiglio, se non fosse che mi sono già impegnato per una vasca grande, non posso recedere facendo figuraccia. Inoltre credo che far tutto giusto al primo tiro sia difficile, la questione è nata sullo skimmer e le lampade, io al momento 700€ per una plafoniera non riesco a spenderli, testerei quattro led di quelli descritti, che accesi fanno una luce mai vista. Non parliamo di skimmer o reattore che possono costare spropositati prezzi, non so a quale titolo, essendo meri pezzi di plastica, scusate blasfemismo, dove 300€ già mi sembrano una somma maschia, massiccia e sufficiente. ora sto studiando il riduttore di pressione e come salare l'acqua prima di introdurla i vasca, o se salarla una volta già introdotta. Io ho un depuratore in casa ed userei quello per l'acqua osmotica, ma la salo appena pronta e poi la verso in vasca, o riempo tutto a dovere e poi salo? in tema di pietre vive penso vada salata a monte, ma chiedo venia mi nasce il dubbio.
In tema di riduttori anche qui si va dai 17€ a molto e molto di più, chi me ne consiglia uno usato adatto ad estintore, salvo che non vada bene anche su bombola co2 per acquari. Insomma ove spendere meno.. Gerry mi pare tu ne sia più che informato.
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , prima , proprio , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42053 seconds with 15 queries