Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per me in cosi pochi litri fare un dsb é una forzatura, ma é una opinione personale.... le mi due ultime vasche sono state dsb..... con 24 cm facendo 10-12 di sabbia ti rimane 10-12 di acqua....?!?!
Io ho 8cm di dsb e funziona
Ma tu Marta hai avuto altre vasche e hai fatto anche berlinesi, diciamo che sei più navigata per gestire i marini...
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
Per me in cosi pochi litri fare un dsb é una forzatura, ma é una opinione personale.... le mi due ultime vasche sono state dsb..... con 24 cm facendo 10-12 di sabbia ti rimane 10-12 di acqua....?!?!
Io ho 8cm di dsb e funziona
Ma tu Marta hai avuto altre vasche e hai fatto anche berlinesi, diciamo che sei più navigata per gestire i marini...
ragazzi/e grazie per gli interventi, riflettendoci vi do ragione, bisogna avere manico ed esperienza per gestire alcuni metodi .
Optando per il metodo berlinese con un paio di kg di rocce su 13litri netti riuscirei a mandare il sistema avanti? come plafoniera ho optato per questa http://acquariomania.net/blau-nano-l...ne-p-9674.html
gentilmente potreste farmi una lista dell'attrezzatura che serve a completare il set up?
ricordo che vorrei allevare coralli molli semplici e un paguro o gamberetto.
Grazie e Buon Natale
ragazzi/e grazie per gli interventi, riflettendoci vi do ragione, bisogna avere manico ed esperienza per gestire alcuni metodi .
Optando per il metodo berlinese con un paio di kg di rocce su 13litri netti riuscirei a mandare il sistema avanti? come plafoniera ho optato per questa http://acquariomania.net/blau-nano-l...ne-p-9674.html
gentilmente potreste farmi una lista dell'attrezzatura che serve a completare il set up?
ricordo che vorrei allevare coralli molli semplici e un paguro o gamberetto.
Grazie e Buon Natale
Pompa di movimento ,una jebao sw2 e perfetta ,osmoregolatore,riscaldatore,impianto osmosi ,sale , basta x ora ,e magari batteri . Altro nn serve .. allestisci e te la dimentichi x 3 mesi circa finche matura
ragazzi/e grazie per gli interventi, riflettendoci vi do ragione, bisogna avere manico ed esperienza per gestire alcuni metodi .
Optando per il metodo berlinese con un paio di kg di rocce su 13litri netti riuscirei a mandare il sistema avanti? come plafoniera ho optato per questa http://acquariomania.net/blau-nano-l...ne-p-9674.html
gentilmente potreste farmi una lista dell'attrezzatura che serve a completare il set up?
ricordo che vorrei allevare coralli molli semplici e un paguro o gamberetto.
Grazie e Buon Natale
Pompa di movimento ,una jebao sw2 e perfetta ,osmoregolatore,riscaldatore,impianto osmosi ,sale , basta x ora ,e magari batteri . Altro nn serve .. allestisci e te la dimentichi x 3 mesi circa finche matura
Direi che la Marta ha detto tutto, con un litraggio cosi esiguo prendere un in impianto osmotico é strano, cmq dovrai procurarti acqua osmotica buona, da qualcuno di fiducia, anche ci vorrebbe un rifrattometro (non un densimetro!) per controllare la salinità, e i test, che potrai acquistare tra un paio di mesi...
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
ragazzi/e grazie per gli interventi, riflettendoci vi do ragione, bisogna avere manico ed esperienza per gestire alcuni metodi .
Optando per il metodo berlinese con un paio di kg di rocce su 13litri netti riuscirei a mandare il sistema avanti? come plafoniera ho optato per questa http://acquariomania.net/blau-nano-l...ne-p-9674.html
gentilmente potreste farmi una lista dell'attrezzatura che serve a completare il set up?
ricordo che vorrei allevare coralli molli semplici e un paguro o gamberetto.
Grazie e Buon Natale
Pompa di movimento ,una jebao sw2 e perfetta ,osmoregolatore,riscaldatore,impianto osmosi ,sale , basta x ora ,e magari batteri . Altro nn serve .. allestisci e te la dimentichi x 3 mesi circa finche matura
Direi che la Marta ha detto tutto, con un litraggio cosi esiguo prendere un in impianto osmotico é strano, cmq dovrai procurarti acqua osmotica buona, da qualcuno di fiducia, anche ci vorrebbe un rifrattometro (non un densimetro!) per controllare la salinità, e i test, che potrai acquistare tra un paio di mesi...
Beh l acqua di qualità e alla base di una buona partenza ,io nn mi fido dell acqua dei negozianti
Buongiorno, tornando all'attrezzatura, potrei evitare di acquistare la pompa di movimento ed usare quella del filtro in dotazione o delle altre che ho in piu', dunque sono rispettivamente 200l/h, 300l/h, 500l/h e 1100l/h, grazie come sempre