Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
praticamente un percorso simile al mio, in attesa che qualcuno di più esperto intervenga mi permetto riportarti ciò che è stato detto a me, fondamentali nel marino sono:
- acqua perfetta(procurati un impianto osmosi)
- illuminazione (non puoi riciclare lampade che usavi nel dolce perché le temperature sono assolutamente insufficienti)
- movimento, almeno 20 volte superiore alla capacità lorda della vasca in questo caso
Per il dsb non saprei, forse sarebbe meglio il berlinese, anche perché più piccola è la vasca più è difficile da gestire
praticamente un percorso simile al mio, in attesa che qualcuno di più esperto intervenga mi permetto riportarti ciò che è stato detto a me, fondamentali nel marino sono:
- acqua perfetta(procurati un impianto osmosi)
- illuminazione (non puoi riciclare lampade che usavi nel dolce perché le temperature sono assolutamente insufficienti)
- movimento, almeno 20 volte superiore alla capacità lorda della vasca in questo caso
Per il dsb non saprei, forse sarebbe meglio il berlinese, anche perché più piccola è la vasca più è difficile da gestire
Tutto giusto ,beh ovvio,piu piccola e piu bisogna aver pazienza e nn paccioccarci troppo,io la mia ad esempio la lascio andar da sola ,tengo solo la triade stabile con buffer liquidi e cambi con acqua di mare ,ci allevo molli(zoanthus e ricordee) ,lps (euphilie) ,e sps (montipora e seriatopora )
@marta12
anch'io avevo pensato di usare acqua del mare dato che abito a due passi, pero' tempo fa mi venne sconsigliata dai big del forum in quanto inappropriata per un reef.
Tu cosa ne pensi a riguardo ed inoltre come ti trovi con questa gestione?
@marta12
anch'io avevo pensato di usare acqua del mare dato che abito a due passi, pero' tempo fa mi venne sconsigliata dai big del forum in quanto inappropriata per un reef.
Tu cosa ne pensi a riguardo ed inoltre come ti trovi con questa gestione?
Dipende da dv la prendi ,se al largo e buona ,non vicino la riva ,poi va tagliata con osmosi ovviamente,io mi trovo bene,ho sps che crescono quindi direi che e ottimo