Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2018, 09:36   #1
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 85
Mi piace (Dati): 354
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, mi piace che tu abbia chiara la questione pesci.... anche perché a livello chimico la vasca ne risente....
Ora, tornando alla vasca, ok chiusa.... le easyled da quanto sento in giro fanno un gran lavoro, ma quanti metteresti? Un altra cosa importanti, se tieni il capo terrestri le barre a quanto dal acqua? 5cm? 10cm? Se é cosi ti converrebbe prendere il dimmer.... senno rischi di inibire i coralli o peggio bruciarli....
Altre due precisazioni:
Lo skimmer monopompa richiedono una altezza del acqua per lavorare.... (guarda nelle specifiche....)
questo te lo dico per capire anche le dimensioni della sump, perché oltre a rispettare la altezza necessaria dallo skimmer deve contenere l'acqua della vasca quando spegni la risalita, che non é poco, senno allaghi la casa....
Pensando ad una sump più grande potresti pensare a mettere un Po di rocce giù....
Per la pompa prova a farla funzionare sospesa, senza toccare niente, a volte staccando un vetro o altro se trasmettono le vibrazioni.....

Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie marmat89 Ringrazia per questo post
Vecchio 07-12-2018, 10:57   #2
marmat89
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pedroju Visualizza il messaggio
Perfetto, mi piace che tu abbia chiara la questione pesci.... anche perché a livello chimico la vasca ne risente....
Ora, tornando alla vasca, ok chiusa.... le easyled da quanto sento in giro fanno un gran lavoro, ma quanti metteresti? Un altra cosa importanti, se tieni il capo terrestri le barre a quanto dal acqua? 5cm? 10cm? Se é cosi ti converrebbe prendere il dimmer.... senno rischi di inibire i coralli o peggio bruciarli....
Altre due precisazioni:
Lo skimmer monopompa richiedono una altezza del acqua per lavorare.... (guarda nelle specifiche....)
questo te lo dico per capire anche le dimensioni della sump, perché oltre a rispettare la altezza necessaria dallo skimmer deve contenere l'acqua della vasca quando spegni la risalita, che non é poco, senno allaghi la casa....
Pensando ad una sump più grande potresti pensare a mettere un Po di rocce giù....
Per la pompa prova a farla funzionare sospesa, senza toccare niente, a volte staccando un vetro o altro se trasmettono le vibrazioni.....

Posted With Tapatalk


Io più che a livello chimico parlo di spazio vitale per i pesci, inutile farne un brodetto


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Tambo636 Visualizza il messaggio
Il sovradimensionamento non è LA REGOLA, ma semplicemente la regola più diffusa considerando che mediamente gli acquari marini che ci sono in circolazione sono per la maggioranza con pesci e coralli (anche esigenti). La forte schiumazione è necessaria per gestire vasche con un livello estremamente basso di nutrienti e diversi pesci. Io seguo il protocollo Korallen Zucht che prevede di avere vasche con inquinanti praticamente rasenti lo zero e poi integrare al bisogno e consigliano uno schiumatoio molto performante. Se allevassi coralli molli e una coppia di Ocellaris te la caveresti solo con i cambi d'acqua e potresti anche fare a meno dello schiumatoio. Ovviamente tu su 150 litri non devi mettere uno schiumatoio che vada bene per un acquario 20 volte più grande. Tieniti il BM150PRO che va bene e non spendi altri soldi, ti regolerai con la schiumazione asciutta o bagnata in base all'esigenze.



Per quanto riguarda l'illuminazione anche qui dipende ,certo è che non ho mai visto una vasca marina con i T8 proprio perché il marino ha bisogno di una forte illuminazione, se allevi molli puoi permetterti di avere qualche watt in meno ma l'illuminazione non serve solo per i coralli ma soprattutto per l'ORP e permettere lo sviluppo dell'ecosistema marino (senza la luce non ci sarebbe la vita), spero che il tuo negoziante intendesse dire che i T5 vanno molto meglio dei led...i T5 fanno una luce più diffusa e non creano il contrasto luce/ombra dei led. Se vuoi usare delle barre easy led dovrai metterne più di una, direi che dovresti provare a partire almeno con 2 se non 3. Le vasche marine si fanno aperte per permettere il giusto scambio gassoso aria/acqua e per mantenere le temperature che altrimenti sarebbero destinate a salire (soprattutto d'estate), se non puoi fare altrimenti i led ti aiuteranno ma non eliminerai il problema.


Io lo schiumatoio lo devo ancora comprare solo che volevo evitare di spendere troppi soldi e sopratutto di sovradimensionate inutilmente, per esempio uno schiumatoio della stessa fascia di prezzo non cinese come quello della Vertex adatto a 300 litri voglio capire se può essere un acquisto migliore rispetto a quello cinese di bm che ne tratta il doppio.
Ma sopratutto vorrei mantenere una vasca più silenziosa e quindi seguo la filosofia più piccolo = meno rumore.
Forse mi sono spaventato sentendo le vibrazioni della nj3000 anche tenendola sospesa.


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di marmat89; 07-12-2018 alle ore 11:03. Motivo: Unione post automatica
marmat89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
così , senso , sovradimensionare , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16233 seconds with 15 queries