Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2018, 12:37   #1
buldozzer
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno riesce a darmi una risposta? cosi' difficili le mie domande? ad ogni modo ogni resina deionizzante elimina un determinato inquinante o le deionizzanti eliminano tutto?
buldozzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2018, 13:32   #2
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buldozzer Visualizza il messaggio
Nessuno riesce a darmi una risposta? cosi' difficili le mie domande? ad ogni modo ogni resina deionizzante elimina un determinato inquinante o le deionizzanti eliminano tutto?
Non è che la gente vive qui sul forum aspettando le tue domande a cui rispondere, come nel mio caso, poi magari tanti sono solo di passaggio e altri magari si sono rotti le scatole di ripetere le stesse cose.

Se vuoi ne puoi mettere anche 30 di stadi però di solito 5 sono più che sufficienti, dipende molto dai valori della tua acqua. L'hai misurato? Hai preso un conduttivimetro?

Perché vuoi fare un impianto da laboratorio quando magari non ne hai bisogno?

Un mio amico che abita in collina "in mezzo ai boschi" ha un acqua in uscita dal rubinetto di 70 microsiemens il che vorrebbe dire che lui quasi quasi potrebbe mettere in vasca la sua acqua di rubinetto (ho detto quasi prima che qualcuno inizi a scrivere la solita paternale da tuttologo)

Quindi l'impianto che vorresti fare andrebbe benissimo però non voglio farti spendere soldi inutilmente, misura il valore e poi vediamo come dimensionare l'impianto. Ti consiglio nel post osmosi solo ottime resine deionizzanti che già tolgono tutto quello che è necessario. Questa è la mia opinione
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2018, 14:05   #3
JOHNNY.S
Avannotto
 
L'avatar di JOHNNY.S
 
Registrato: Dec 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Concordo con quanto scritto da Tambo636. Normalmente gli stadi sono: sedimenti, carbone, membrana, 2 bicchieri con resine deionizzanti; il primo che fa il lavoro grosso, il secondo con resine più performanti per eliminare gli ultimi residui. Io ho acqua di rubinetto con valori di TDS indecenti e con un impianto di questo tipo non ho problemi (a parte economici perchè le resine durano poco avendo un valore altino in uscita dalla membrana). Gli impianti si possono modulare a piacimento, per cui potresti partire così e valutare in seguito se apportare modifiche.
Riprendendo sempre quanto detto da Tambo, aiuterebbe conoscere le caratteritische dell'acqua in uscita dal rubinetto (si potrebbe optare per un solo bicchiere dopo la membrana in caso di microsiemens bassi in partenza) e per decidere se montare una pompa booster devi misurare con un manometro la pressione in ingresso nel vessel della membrana.
JOHNNY.S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assemblaggio , consiglio , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16996 seconds with 14 queries