Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Perfetto, va bene quel prodotto... usalo secondo indicazioni, lascia perdere l'aglio. p.s. il carbone attivo non dovrebbe essere normalmente tra i materiali del filtro per cui se c'è toglilo... usalo SOLO alla fine del trattamento per rimuovere i residui di medicinale.
Scusate se mi introduco nella discussione, ma il carbone attivo quante ore devo tenerlo? Il negoziante mi ha detto di tenerlo 4 ore e poi toglierlo e procedere con un cambio d acqua (ho lo stesso problema ma mi hanno suggerito di trattarlo con il Protazol)
Perfetto, va bene quel prodotto... usalo secondo indicazioni, lascia perdere l'aglio. p.s. il carbone attivo non dovrebbe essere normalmente tra i materiali del filtro per cui se c'è toglilo... usalo SOLO alla fine del trattamento per rimuovere i residui di medicinale.
Scusate se mi introduco nella discussione, ma il carbone attivo quante ore devo tenerlo? Il negoziante mi ha detto di tenerlo 4 ore e poi toglierlo e procedere con un cambio d acqua (ho lo stesso problema ma mi hanno suggerito di trattarlo con il Protazol)
Ciao a tutti...al termine del trattamento devi inserire i carboni per eliminare il farmaco Faunamor per 24 ore e non 4...dopo cambi il 30 % dell&17;acqua...un consiglio se non hai tolta che i canolicchi al termine delle 24 ore di carboni inserisci ulteriori canolicchi con l&17;aggiunta di concentrato di batteri nitrivec direttamente sui canolicchi...attendi 2 giorni è l&17;acquario torna sano e pulito...
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(
Probabilmente la malattia è in stato avanzato...dovevi ripetere la cura senza sospenderla e comunque dargli l&17;aglio che fa sempre bene,aggiungi alla vasca il sale non iodato...un cicchiaino ogni 20 litri...aiuta il farmaco ed è un disinfettante...
Probabilmente la malattia è in stato avanzato...dovevi ripetere la cura senza sospenderla e comunque dargli l’aglio che fa sempre bene,aggiungi alla vasca il sale non iodato...un cicchiaino ogni 20 litri...aiuta il farmaco ed è un disinfettante...
Al 30 di settmbre, un mese fa praticamente, hai scritto il tuo primo post, da neofita, presentandoti con il più classico dei fritti misti. In questo mese hai poi avuto tutti i problemi possibili e ancora ci sei dentro, tra cui, questo post datato 13 ottobre...evita di dare consigli, soprattutto sulle terapie, non sei ne un veterinario e nemmeno puoi contare su un minimodi esperienza. Innanzitutto OGNI terapia andrebbe fatta in una vasca a parte, ti ricordo che ci sono anche altri pesci in vasca, metti il sale per disinfettare cosa? E poi quanto? Un cucchiaino di casa mia che uso per il te o dei tuoi del caffe? Per piacere...
Inoltre, sostenere una cagata 1000 volte, non la rende una verità, l'aglio, ha numerose proprietà benefiche ma poche applicate all'acquariofilia, una su tutte la sua qualità appetente se unito al cibo...dopodichè, in altissimi dosaggi, ha una blanda carica antibatterica...usato in una vasca bilanciata con pesci in salute non fa e non serve a nulla...infatti, sani sono e sani rimangono i pesci, stupirsene è da persone poco intelligenti. Il fan qui sopra dell'aglio, infatti, ti decanta gli innumerevoli successi dell'uso dell'aglio ma i casi sono due; se smette con il somministrare aglio e i pesci ne soffrono o si ammalano ha un grave problema ed è un mediocre acquariofilo, caso due, smette di usare aglio e i suoi pesci staranno altrettanto bene perchè il segreto, non è l'aglio ma una buona gestione della vasca.
Tutto questo non lo dico io, lo dice la scienza e non serve andare chissà dove per scoprirlo, basta aprire wikipedia (dove a pie di pagina trovate comunque la bibliografia) per rendersi conto dei dosaggi che si dovrebbero somministrare per avere risultati apprezzabili.
Tutto quello che non è scienza, QUI, non conta, siamo su un forum di acquariofilia, non nella pagina delle mamme informate di facebook e dei terrapiattisti.
Per dare, di nuovo, un contributo a BLanco, gli ripeto che comunque quei pesci in quella vasca non staranno mai bene, curarli serve solo a procrastinare la loro condanna a morte.
Siamo su un forum ed io sto informando Blanco della mia esperienza recentemente passata e fortunatamente o per impegno ho risolto il problema a tuo malincuore...poi se ne farà un&17;opinione è deciderà cosa fare quindi i miei non sono consigli ma esperienze...poi ovviamente tu sei dottor Pol ed ovviamente al tuo cospetto noi non siamo nessuno...
Ho inserito il carbone attivo, l ho tenuto 24 ore ma I due cardinali con i puntini bianchi son morti, mentre gli altri due non mangiano e nuotano in modo molto lento, passivo, si sfrefano contro il vetro, nonostante non abbiano puntini bianchi. Ho paura possano morire anche loro, ho seguito tutto quello che c era scritto sul foglietto illustrativo del protazol, perché Bob ho ancora risolto il problema? :(
Ci sono un'infinità di variabili per cui una cura può essere più o meno efficace, se avessi il 100% di guarigione tutti i pesci morirebbero solo di vecchiaia ma ovviamente non è così, muoiono al privato, al grossista, al negoziante all'allevatore con 30 anni d'esperienza e al neofita. Riesci a fare una foto o un filmato della vasca e dei pesci? Ricapitolando hai finito il ciclo di cura, cambiato acqua e messo carbone? Stai tenedo sotto controllo i valori adesso?