Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2018, 13:41   #1
silvio.hw
Protozoo
 
Registrato: Sep 2018
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
No ti serve il fertilizzante :

http://www.acquaportal.it/fertilizza...rli-ed-usarli/
Ho letto la guida ma praticamente si tratta di usare acqua osmotica e poi aggiungere le quantità di minerali per ottenere valori adeguati.
Io seguendo una logica razionale ho eseguito il cambio d'acqua con acqua del pozzo non decantata con valori idonei di suo e con i suoi minerali, ieri dopo una giornata di luce ecco i risultati sulle limno.

Apparte il piccolo germoglio laterale ci sono anche dei piccoli nuovi germogli sopra.
Il germoglio sotto penso e deduco che sia indice di buona luminosità e quindi di purezza dello specchio acquatico che permette alla luce di penetrare a fondo a seguito del cambio eseguito.
L'ec si trova a 450 calcolando mangime a scaglie per la coppia di tricho che ho inserito, ovviamente ho portato l'acqua quasi all'orlo per non farli soffrire lasciando una zona di aria calda.
Sembrano stare bene, il maschio un po' scorbutico fin dall'inzio da quando stava nella bustina quando l'ho presi al negozio ma comunque sono in armonia ,raramente si rincorrono, diciamo che stanno vicini e mangiano insieme molto spesso.
Il maschio ha iniziato da stamattina a fare delle bolle fra i ciuffi della pianta galleggiante e a raccogliere e strappare foglie qui e là, soprattutto quelle delle limno e del muschio spuntandole nel punto dove crea le bolle.
Le caridine si nascondono molto, spero che ci siano ancora tutte.
Ne ho viste 2 / 3 sotto la radice e qualche muta recente qui e lá nell'acquario.

Posted With Tapatalk
silvio.hw non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce , nuovo , piante , principiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33130 seconds with 14 queries